Autore: Avv. Ludovica Marano
L’esercizio del diritto all’oblio prevede una particolare forma di garanzia consistente nella non diffusione, senza particolari motivi, di informazioni che possono costituire un precedente pregiudizievole dell’onore di una persona, …
Negli ultimi giorni si sta parlando spessp dell’uso, corretto o meno, che si fa di tutte quelle informazioni personali, nonché di dati sensibili, da parte delle Autorità pubbliche. Altresì …
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ha comportato molti ed importanti cambiamenti sia a livello sociale che giuridico, livelli che spesso risultano in commistione tra loro. Un effetto …
Appare utile chiarire subito cosa si intenda per diritto all’oblio e quando è stato introdotto, e soprattutto dire che in questo articolo ci occuperemo di una cosa ben diversa …
Il Digital Service Act è un pacchetto di norme della Commissione dell’Unione Europea che è stato approvato recentemente. La ragione per quale si è resa necessaria è che sempre …
Con il termine diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri dati personali. Per disposizione si intende la cancellazione dei dati che si presentano sotto …
YouTube è una piattaforma poliedrica, nel senso che non solo si può trovare ed ascoltare qualsiasi brano che ci venga in mente, ma anche guardare video di professori che …
A partire dal 2016 ed ai sensi della legislazione europea del GDPR, è possibile rimuovere contenuti da un sito web per tutelare la reputazione online relativamente a link lesivi …
Perché le persone hanno la necessità di cancellare le notizie che li riguardano dal web? È bene chiarire che questa possibilità non è stata sempre offerta agli utenti del …
Il GDPR è conosciuto come il regolamento che attua la protezione dei dati personali, è sicuramente un testo aggiornato anche rispetto agli avvenuti cambiamenti della società moderna, la quale …