Autore: Avv. Ludovica Marano
Per la prima volta l’Autorità giudiziaria, nel dettaglio il Tribunale di Trani, ha disposto la rimozione di un video di TikTok a mezzo di ordinanza del 30 agosto 2021, …
Il Garante Privacy norvegese, Datailsynet, ha svolto un’importante ricerca in tema di valutazione dei rischi conosciuta meglio come DPIA ossia Data Protection Impact Assessment, poichè lo stesso ha ipotizzato …
Il noto motore di ricerca Google, al fine tutelare i suoi utenti mette a disposizione degli stessi, norme a tutela dei contenuti pubblicitari. Come è noto la pubblicità per …
Il Garante Privacy è intervenuto con un nuovo intervento in data 16 settembre 2021 con provvedimento nr. 332 – Registro dei provvedimenti – per contrastare il fenomeno del telemarketing …
Il Ministero della Giustizia ha avviato un tavolo per tutelare la sicurezza dei giovani sui social. L’obiettivo? Capire in che modo i social network proteggeranno i più piccoli. Parliamo …
Il Garante Privacy norvegese dopo aver condotto una valutazione d’impatto sull’uso di una pagina Facebook ha deciso di non aprirla, non essendo garantiti totalmente i vincoli di riservatezza del …
La modalità di navigazione in incognito è preferita dalla maggioranza degli utenti che vogliono mantenere un determinato livello di privacy durante la navigazione on line e limitare gli effetti …
DuckDuckGo, azienda che si occupa di privacy in rete. Nella specie questa ha come obbiettivo quello di proteggere i dati di coloro che lo richiedono, dal monitoraggio online nascosto. …
Gli Smartphone fanno ormai parte della nostra quotidianità ed il loro utilizzo si dispiega in tutti o quasi i settori della nostra vita. Nell’ambito lavorativo, in quello dello studio …
Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non ha convinto gli utenti in tema privacy ma l’Azienda li tranquillizza in un comunicato stampa. Il sistema di messaggistica istantanea più famoso del mondo …