Il diritto all'oblio è stato positivizzato a seguito della pronuncia della Corte di Giustizia Europea del 2014, con la c.d.…
Il diritto all'oblio ovvero la possibilità di eliminare notizie dal web è stata introdotta con l'avvento del GDPR, a seguito…
Cosa si intende con il termine diritto all’oblio? Ebbene, l’introduzione del diritto all’oblio risale alla normativa di cui all’articolo 17…
Al giorno d’oggi, visto l’incremento che la tecnologia sta avendo nelle vite di ciascuno, è necessario che i risultati personali…
Potrebbero usare una mazza per rompere un dado. Il materiale pedopornografico nei canali online ha raggiunto livelli senza precedenti, ma…
L’esercizio del diritto all’oblio prevede una particolare forma di garanzia consistente nella non diffusione, senza particolari motivi, di informazioni che…
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ha comportato molti ed importanti cambiamenti sia a livello sociale che giuridico, livelli…
Il Digital Service Act è un pacchetto di norme della Commissione dell’Unione Europea che è stato approvato recentemente. La ragione…
L’introduzione del diritto all’oblio risale alla normativa di cui all’articolo 17 del GDPR, che tiene conto del diritto di richiedere…
Il diritto all’oblio, introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, anche…