Il regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679, anche meglio conosciuto con l'acronimo di GDPR, viene applicato a partire dal…
Il diritto all'oblio ovvero la possibilità di eliminare notizie dal web è stata introdotta con l'avvento del GDPR, a seguito…
Con il termine all’oblio, coniato con la sentenza Costeja del 2014, si intende quel particolare potere del soggetto di poter…
Con l’avvento del diritto all’oblio attraverso l’approvazione del GDPR, è stato possibile, per coloro che ne avessero interesse, richiedere la…
Il Garante Privacy, Autorità preposta al controllo della Privacy, ha acconsentito all’uso delle body cam da parte del Dipartimento della…
Molti soggetti sentono il bisogno di rimuovere, dopo averle postate gli elementi dai social, qui si intendono post foto, video…
Il concetto di diritto all’oblio è stato introdotto per la prima volta nel 2014 attraverso il pronunciamento della Corte di…
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ha comportato molti ed importanti cambiamenti sia a livello sociale che giuridico, livelli…
Appare utile chiarire subito cosa si intenda per diritto all’oblio e quando è stato introdotto, e soprattutto dire che in…
Il Digital Service Act è un pacchetto di norme della Commissione dell’Unione Europea che è stato approvato recentemente. La ragione…