Categoria: Google
E’ possibile ricorrere al diritto all’oblio nel momento in cui si desidera rimuovere un risultato dai motori di ricerca, pervenuto tuttavia senza delle parole chiave specifiche, come i propri …
Il diritto all’oblio è un diritto di tutti i cittadini e utenti, e può essere richiesto da tutti noi in base alle nostre necessità ed esigenze. Se ci sono …
Nell’era della digitalizzazione in cui ci troviamo, in cui la società e la reputazione di una persona, di un brand o di un’azienda sono sempre più condizionate dal web, …
In ottemperanza alle leggi europee sulla Privacy ed al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), anche Google in qualità di motore di ricerca al momento più utilizzati dagli …
Scopriamo insieme come cancellare dati personali da internet grazie al diritto all’oblio. Internet è ormai parte integrante delle nostre vite, per qualsiasi informazione su persone, aziende, servizi o cose …
Come possiamo cancellare le nostre informazioni personali da Google? Scopriamo come compilare correttamente il modulo di richiesta per cancellare notizie dal web. Cancellare notizie da internet attraverso il modulo …
Spesso può capitare che delle notizie sul web riguardo la propria persona, professione o azienda possano compromettere definitivamente la reputazione di qualcuno, anche quando il soggetto in questione non …
Assicurare il rispetto della dignità del trattamento dei dati personali, la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali è fondamentale al giorno d’oggi, soprattutto in un’epoca in cui il …
Proteggere la propria reputazione online è importante: è fondamentale, infatti, che soprattutto sui motori di ricerca come Google non appaiano informazioni personali che possano ledere la propria web reputation …
Attraverso l’operazione di deindicizzazione, in relazione ai motori di ricerca, è possibile vedere riconosciuto il diritto all’oblio. Si definisce deindicizzazione quell’ “operazione sostanzialmente differente dalla rimozione/cancellazione di un contenuto”. …