
GDPR: il ruolo della blockchain nel diritto all’oblio
Diritto all'Oblio
GDPR
Privacy
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita di ognuno di noi ha comportato diversi cambiamenti, soprattutto rispetto al modo di…
Diritto all'Oblio
GDPR
Privacy
Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita di ognuno di noi ha comportato diversi cambiamenti, soprattutto rispetto al modo di…
Diritto all'Oblio
GDPR
Privacy
Il Garante Privacy è l’autorità amministrativa indipendente istituita dalla legge sulla privacy del 1996 e poi dal codice in materia…
Diritto all'Oblio
GDPR
Privacy
Il GDPR è conosciuto come il regolamento che attua la protezione dei dati personali, è sicuramente un testo aggiornato anche…
Diritto all'Oblio
GDPR
Privacy
Google è davvero un mondo ricco di contenuti e sorprese, per questo motivo cerchiamo di dare una spiegazione al…
Diritto all'Oblio
GDPR
Privacy
Preliminarmente è utile chiarire chi è il comitato europeo per la protezione dei dati. Invero, comitato europeo per la protezione…
Giurisprudenza
Privacy
Il Garante Privacy è Autorità indipendente deputata al controllo della privacy e del rispetto delle norme di cui al GDPR,…
Giurisprudenza
Privacy
Partiamo dal presupposto che qualsiasi pagina che si trova sul web è tenuta in una specie di memoria da Google…
Diritto all'Oblio
Privacy
La conservazione per un tempo illimitato delle informazioni che si possono trovare nelle query di ricerca Google ovvero semplicemente sulle…
Giurisprudenza
Privacy
LinkedIn è un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento), impiegato principalmente nello sviluppo di contatti…
GDPR
Privacy
A fronte della ormai nota pronuncia della sentenza Costeja del 2014 e conseguentemente all’emanazione del regolamento UE/679/2016 in materia di…