Privacy e Sistemi di Gestione Qualità (SGQ)
Applicare il GDPR (General Data Protection Regulation) significa (o almeno dovrebbe significare) far entrare nell’operatività quotidiana delle aziende anche la gestione del dato personale (vedi il concetto di privacy by design). Quindi non si dovrebbe vedere l’applicazione del Regolamento Europeo…
GDPR: Opportunità per le PMI che consolideranno il rapporto di fiducia con i consumatori
Il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 sulla Protezione dei dati personali (cd. GDPR) introduce nell’ordinamento italiano nuovi e stringenti principi a garanzia della sicurezza e della protezione dei dati gestiti anche attraverso procedure software. In particolare, tutti i titolari dei trattamenti…
GDPR e dati sanitari: come trattarli?
Per sua natura il trattamento dei dati personali richiede l’adozione di particolari cautele necessarie al rispetto dei diritti fondamentali dei soggetti interessati, al fine di evitare che questi possano subire un pregiudizio in assenza di espliciti requisiti di legge. Queste…
Privacy dei dati giudiziari: cosa dice la legge
In un recente caso posto all’attenzione del Garante è tornata ad evidenziarsi la delicata problematica della Privacy sul luogo di lavoro. Con il provvedimento n.267 del 15.06.2017 il Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciato sulla liceità…
GDPR e Facebook: come si adegua il social network?
Dopo essere stato colpito dallo scandalo Cambridge Analytica, il social network più famoso è dovuto correre ai ripari e adeguare la propria Privacy Policy alle previsioni di legge in materia. In Europa questo allineamento è coinciso con la prossima entrata…
PrivacyLab GDPR: una soluzione per gestire la privacy
PrivacyLab GDPR è una soluzione per le aziende, i DPO e i consulenti che cercano un software che li aiuti a gestire gli adempimenti previsti dal nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali. Si tratta in verità di un…