EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846
cyber-lex-e1615678860318-1
8 Novembre 2022
By Dan
Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Rimuovere link e notizie dal web: una nuova guida aggiornata
Il diritto all’oblio, definito dalla dottrina maggioritaria quale diritto di nuova generazione viene introdotto nell'ordinamento subito dopo la pronuncia della c.d. sentenza Costeja. Questo particolare diritto all'essere dimenticati è stato normato tramite l'aggiunta dell’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016…
Perché l'HTTPS su un sito è importante per il GDPR
L’introduzione del diritto all’oblio risale alla normativa di cui all’articolo 17 del GDPR, che tiene conto del diritto di richiedere la deindicizzazione stabilito dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea con la sentenza c.d. Costeja. La pronuncia Costeja veniva pronunciata…
Cancellare informazioni false da YouTube
YouTube è allo stato conosciuta quale piattaforma poliedrica, in questo senso è possibile utilizzare YouTube non solo per trovare ed ascoltare qualsiasi brano che ci venga in mente, ma anche per guardare video di professori e di professionisti che insegnano…
Il diritto alla rimozione dei dati personali dai motori di ricerca è una dei principali cambiamenti del GDPR. Nella prassi questo tipo di diritto viene comunemente definito diritto all’oblio e viene disciplinato ai sensi dell’art. 17 GDPR. La disposizione della…
Nuova standard di sicurezza e privacy nell'Internet delle Cose
Il nuovo standard ISO/IEC 27400:2022 oggi raffigura una delle maggiori ed importanti documenti, c.d. linea guida, inerenti all’applicazione di principi e controlli utili a ridurre i rischi sulla sicurezza delle informazioni personali e sulla protezione dei dati personali nelle applicazioni…
Come gestire al meglio la tua privacy su Facebook
Non è infrequente imbattersi sui social network o sulle piattaforme online, come Instagram, Facebook o Twitter, in alcuni comportamenti o post che minano la reputazione online di un soggetto o che possano in qualche modo compromettere l’immagine del soggetto interessato.…