A partire dal 13 maggio 2014, la CGUE (Corte di Giustizia dell’Unione Europea), in occasione della sentenza Costeja, ha stabilito che un interessato può richiedere al fornitore di un motore di ricerca online, o più propriamente al gestore del motore di ricerca, la cancellazione di uno o più link/URL dall’elenco dei risultati che appaiono dopo una ricerca effettuata col suo nome. Questa possibilità di cancellare i propri dati personali dal web si chiama diritto all’oblio e, in virtù di questo, il titolare delle notizie pregiudizievoli deve assicurare che ogni utente possa esercitare tale diritto e deve seguire le linee guida europee al 2022 per i motori di ricerca, per sapere quando dover eliminare notizie dalle Ricerche Google.
Sono state aggiornate il 7 luglio 2020 le linee guida per i motori di ricerca stabilite nel 2019 per l’esercizio del diritto all’oblio sui motori di ricerca, ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati vigente in UE. In particolare, alla luce dell’articolo 17 contenuto in questo RGPD, il comitato europeo ha sviluppato delle linee guida specifiche per i motori di ricerca e che possono essere consultate quando i gestori di tali motori di ricerca ricevono richieste di deindicizzazione per diritto all’oblio.
Sulla base dell’interpretazione dell’art.17 del GDPR, le linee guida hanno quindi individuato delle basi giuridiche, ovvero dei criteri, per cui il gestore di un motore di ricerca è obbligato ad accettare una richiesta di deindicizzazione ed altri invece per cui non è tenuto. Tra le basi giuridiche per cancellare notizie personali da google con il GDPR, troviamo le seguenti:
Appare utile chiarire subito cosa si intenda per diritto all’oblio e quando è stato introdotto,…
Il Digital Service Act è un pacchetto di norme della Commissione dell’Unione Europea che è…
Con il termine diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri…
YouTube è una piattaforma poliedrica, nel senso che non solo si può trovare ed ascoltare…
A partire dal 2016 ed ai sensi della legislazione europea del GDPR, è possibile rimuovere…
Perché le persone hanno la necessità di cancellare le notizie che li riguardano dal web? …