Il nome a dominio viene spesso indicato con il solo termine di “dominio”. Il nome a dominio ha la caratteristica di essere un nome facile da ricordare associato a …
Il nome a dominio viene spesso chiamato solo con il termine “dominio”, questo deve essere un nome facile da ricordare associato a un indirizzo IP fisico sul web. Il …
Il riconoscimento facciale è quel servizio fornito da vari dispositivi elettronici, solitamente cellulari che permette di sbloccare lo stesso senza dover inserire alcuna password. Lo stesso porta con sé …
Non è infrequente che un soggetto che vede leso il proprio diritto ad avere una buona reputazione online e non, chieda la rimozione delle informazioni pregiudizievoli che lo riguardano, …
Il termine diritto all’oblio viene inteso come quel particolare facoltà di disporre dei propri dati personali; con il termine disposizione, invece, si intende, la rimozione dei dati o delle …
Il diritto all’oblio permette al soggetto interessato di rimuovere informazioni, dati, URL e notizie che abbiamo contenuto pregiudizievole. La rimozione ovvero la deindicizzazione appaiono possibili con più facilità laddove …
Il termine diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri dati personali, nel senso di poter scegliere e richiedere la cancellazione dei dati o anche del …
Il diritto all’oblio, positivizzato dall’art. 17 del GDPR, cioè il Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, viene in essere nel momento in cui un soggetto vuole …
Come per gli altri motori di ricerca, anche su DuckDuckGo è possibile esercitare il diritto all’oblio e richiedere l’eliminazione di notizie dal motore di ricerca in questione. Tuttavia, utilizzando …
Secondo quanto stabilito dalla Legge nr. 134/2021, riforma della giustizia penale, o più conosciuta come Riforma Cartabia, laddove ci fosse una archiviazione di un procedimento o anche una sentenza …