Il Garante Privacy norvegese dopo aver condotto una valutazione d’impatto sull’uso di una pagina Facebook ha deciso di non aprirla, non essendo garantiti totalmente i vincoli di riservatezza del …
La modalità di navigazione in incognito è preferita dalla maggioranza degli utenti che vogliono mantenere un determinato livello di privacy durante la navigazione on line e limitare gli effetti …
Cancellare dati personali da Internet e dai motori di ricerca non è sempre facile, in quanto siti di informazioni e motori di ricerca devono sempre tenere conto, oltre ai …
DuckDuckGo, azienda che si occupa di privacy in rete. Nella specie questa ha come obbiettivo quello di proteggere i dati di coloro che lo richiedono, dal monitoraggio online nascosto. …
Gli Smartphone fanno ormai parte della nostra quotidianità ed il loro utilizzo si dispiega in tutti o quasi i settori della nostra vita. Nell’ambito lavorativo, in quello dello studio …
Nelle Privacy Policy di Google troviamo tutte le informazioni necessarie su quali informazioni vengono raccolte su di noi, come vengono gestite, come possiamo controllare il loro utilizzo e come …
Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non ha convinto gli utenti in tema privacy ma l’Azienda li tranquillizza in un comunicato stampa. Il sistema di messaggistica istantanea più famoso del mondo …
A chi non è mai capitato di essere fuori casa ed avere la percentuale della batteria del telefono o del tablet prossima allo zero, e questo proprio nel momento …
Nella sua informativa sulla privacy, Twitter ci tiene a mettere al centro la trasparenza nel suo lavoro di raccolta di dati, specificando ogni volta la tipologia, le motivazioni e …
L’Irlanda è il “quartier generale” europeo di Apple, Facebook, Google, Microsoft e Twitter ed il Commissario per la protezione dei dati personali è stato criticato per non aver risolto …