Il primo requisito fondamentale per sviluppare una buona strategia difensiva di cybersecurity per il proprio business è la consapevolezza: conoscere gli attacchi e le tecniche più diffuse tra i …
Il metaverso indica un universo oltre i confini della realtà attualmente conosciuta, il metaverso è il nuovo brand di Mark Zuckerberg, il quale ha chiarito che la scelta del …
Il diritto all’oblio ai sensi dell’art. 17 del Regolamento GDPR, si configura come un diritto alla cancellazione dei propri dati personali in forma rafforzata. Si prevede, infatti, l’obbligo per …
La sigla EDPB che indica l’European Data Board segna la definizione del comitato europeo per la protezione dei dati che è un organo europeo indipendente. Il comitato contribuisce all’applicazione …
Il diritto all’oblio permette al soggetto interessato di rimuovere informazioni, dati, URL e notizie che abbiamo contenuto pregiudizievole. La rimozione ovvero la deindicizzazione appaiono possibili con più facilità …
Tra i titolari di trattamento che più spesso ricevono richieste di rimozione non vi sono solo i motori di ricerca ma, come molti utenti si aspetteranno, vi sono molte …
Con le nuove leggi 2022, sono cambiate molte regole dedicate agli strumenti di tracciamento online, tra cui le linee guida dedicate ai Cookie. Non tutti i titolari del trattamento, …
In Europa, il diritto all’oblio è sancito dall’art.17 del GDPR ed è stato istituito per la prima volta nel maggio del 2014 nell’Unione Europea in seguito alla sentenza di …
Preliminarmente è necessario chiarire chi e cos’è l’European Data Board. La sigla segna la definizione del comitato europeo per la protezione dei dati che è un organo europeo indipendente. …
Sono entrate in vigore il giorno 9 gennaio le nuove linee guida 2022 del Garante in merito ai cookie, emanate in data 10 Giugno dal Garante per la Protezione …