Rabona blog, il giornalismo 2.0 che si estende sulle piattaforme di gioco online

26 Novembre 2022
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Con l’introduzione di nuove tecnologie e l’utilizzo della rete sempre più massiccio, anche il mondo del giornalismo ha dovuto necessariamente adeguarsi ai drastici cambiamenti che ne sono derivati. Da qualche tempo si parla, infatti, di “giornalismo 2.0”, termine che fa riferimento al nuovo modo di fare informazione nella nuova era digitale. Ma si sa, cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia, e anche i giornalisti che vivono la nuova era del giornalismo debbono sottostare a vincoli, scadenze e pressioni dettate dalle rigorose linee editoriali.
Risulta interessante, in questo senso, l’esperimento messo in atto da piattaforme di giochi per casinò come Rabona. Con la realizzazione del Rabona blog che potete raggiungere qui it rabona blog, si cerca di perseguire l’obiettivo di un’informazione che sia indipendente, svincolata da logiche editoriali e di elevata qualità. Al momento è possibile fruire di notizie relative al mondo dello sport e del gaming di nuova generazione, ma è abbastanza probabile che nei prossimi mesi vengano aggiunte nuove sezioni relative a differenti tematiche di interesse pubblico.
Cos’è il giornalismo 2.0?
È da qualche anno che questo termine viene utilizzato, talvolta in senso dispregiativo, per indicare le nuove forme di comunicazione sorte grazie allo sviluppo del web. Uno dei primi cambiamenti a cui le redazioni giornalistiche si son dovute adeguare è proprio quello di stampare una quantità minore di giornali cartacei, per concentrarsi maggiormente sui portali online. Lo sviluppo della rete, in realtà, pone tantissime altre sfide al mondo del giornalismo. Basta pensare al fatto che i lettori di 20 anni fa, non sono gli stessi lettori di oggi.
Questo significa che si è reso necessario, nella nuova era digitale, una leggera reinterpretazione del modo di comunicare le notizie, spesso con il risultato che i giornali risultano trasmettere le news in maniera più diretta e senza troppi arcaismi. Nonostante i grandi passi avanti mossi dall’introduzione delle nuove tecnologie, il lavoro del giornalista è diventato molto più pesante e schiacciato continuamente dalle stringenti linee editoriali.
La rivoluzione che viene dai casinò
La nascita di nuove piattaforme come Rabona blog, da questo punto di vista, potrebbe rappresentare una piccola rivoluzione nel mondo del giornalismo. Ambienti web di questo tipo, infatti, consentono la divulgazione libera di informazioni sulla rete e non richiedono agli scrittori di inserirsi all’interno di curiose e vincolanti logiche editoriali.
Su Rabona blog, al momento, è possibile trovare due macro-sezioni: una relativa alle notizie di calcio e l’altra relativa a tutti gli altri sport più popolari al mondo. È chiaro che il team di scrittori sia di numero piuttosto esiguo, ora che il portale si trova ancora in una fase embrionale. Tuttavia è possibile immaginare che presto il casinò metterà a disposizione uno staff completo di professionisti in grado di coprire tutte le aree tematiche necessarie.
Non sappiamo se i portali web come Rabona blog potranno mettere in crisi il settore del giornalismo mainstream. Quello di cui siamo sicuri, tuttavia, è che ormai la divulgazione si muove attraverso numerosi e alternativi canali, levando alle redazioni giornalistiche quel dominio assoluto sull’informazione.