Il diritto all'oblio ovvero la possibilità di eliminare notizie dal web è stata introdotta con l'avvento del GDPR, a seguito…
Il diritto all’oblio si configura quale diritto atto a rimuovere dal web i propri dati personali. Al fine di osservare…
Molti soggetti sentono il bisogno di rimuovere, dopo averle postate gli elementi dai social, qui si intendono post foto, video…
Il concetto di diritto all’oblio è stato introdotto per la prima volta nel 2014 attraverso il pronunciamento della Corte di…
Il GDPR è conosciuto come il regolamento che attua la protezione dei dati personali, è sicuramente un testo aggiornato anche…
Capita spesso che inserendo il proprio nome e cognome sul motore di ricerca Google si trovino dei contenuti lesivi della…
è molto frequente che un soggetto inserendo il proprio nome e cognome sul motore di ricerca Google si trovino…
Il diritto alla cancellazione dei dati personali dai motori di ricerca è una dei principali cambiamenti del GDPR. Nella prassi…
Il diritto all’oblio, introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 17 del Regolamento (UE) nr. 679/2016 sulla protezione dei dati personali, anche…
Il diritto all’oblio ai sensi dell’art 17 del GDPR, quale Regolamento per la protezione dei dati personali, sta ad indicare…