EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cancellare notizie personali obsolete da Google

Cancellare notizie personali obsolete da Google

By

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Ritenere quando è lecito o meno eliminare notizie da Google non è sempre facile, in quanto spesso è difficile stabilire quale sia il giusto equilibrio tra i diritti della persona e la libertà di informazione degli utenti di Internet. Di norma, i primi prevalgono spesso sulla seconda, ma tale equilibrio può a volte essere messo in discussione a seconda della natura della notizia, del suo eventuale carattere sensibile, dell’interesse pubblico a disporre di essa e del ruolo del diretto interessato. Quando si possono quindi cancellare notizie personali osbolete da Google? Chi è responsabile della loro rimozione? Vediamolo insieme. 

A chi rivolgersi per rimuovere notizie da Google

Quando si intende deindicizzare dal motore di ricerca un link che conduce ad un contenuto personale o ad una notizia obsoleta pubblicata in un sito internet, ovvero fare in modo che questo link non appaia più all’interno della pagina di risultati in risposta ad una ricerca effettuata col proprio nome, si può fare richiesta di deindicizzazione GDPR di un contenuto personale direttamente al motore di ricerca, nel nostro caso Google. È quindi Google, in qualità di titolare del trattamento dei dati, a verificare la gravità dell’ingerenza nei diritti fondamentali dell’individuo, nella sua vita privata e nella protezione dei suoi dati personali; contemporaneamente, deve verificare se l’indicizzazione di tale link all’interno della pagina dei risultati sia necessario o addirittura fondamentale per il diritto all’informazione degli utenti di Internet. Nel caso in cui si tratti di una figura pubblica, che abbia un ruolo di rilevanza nella società attuale e le cui informazioni debbano rimanere alla portata del grande pubblico per non ledere il suo diritto all’informazione, Google dovrà allora tenere conto di queste circostanze che superano anche i diritti alla privacy dell’individuo.

In caso di notizie personali obsolete: quando si possono rimuovere da Google?

Abbiamo visto che nel caso in cui si tratti di notizie ancora rilevanti e scottanti per il grande pubblico, Google in qualità di motore di ricerca non può privare i suoi utenti del loro diritto all’informazione, in quanto il grande pubblico ha diritto ad accedere alle notizie anche se vanno a ledere la sfera della privacy di un determinato individuo. Quando è che però la permanenza di una notizia online non è più fondamentale per il grande pubblico e costituisce dunque solo una grande macchia per la reputazione dell’interessato in questione? Nel caso delle notizie personali obsolete: si usa infatti questa espressione per intendere tutte quelle notizie e informazioni personali che ormai non sono più attuali, vere, aggiornate o rilevanti per gli utenti di Internet e quindi non hanno ragione di permanere online; motivo per il quale, spesso, il motore di ricerca tende ad accettare le richieste di deindicizzazione in tali situazioni, dove i diritti alla riservatezza del singolo prevalgono di gran lunga sui diritti pubblici. In conclusione, quando una notizia si riferisce ad una fase di un procedimento giudiziario precedente a quella attuale, l’utente ha diritto a richiedere la sua deindicizzazione: in questo modo, non solo i link riportanti a tale notizie non aggiornate non saranno più mostrati nella pagina di ricerca Google, ma l’elenco dei risultati verrà risistemato per lasciare spazio alle notizie ed alle informazioni che invece riflettono la situazione giudiziaria attuale dell’interessato.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: