EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Garante Privacy: Chi Può Cancellare Notizie da Google?

Garante Privacy: Chi Può Cancellare Notizie da Google?

By Redazione

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Recentemente il Garante della Privacy ha stabilito che Google è obbligato alla cancellazione di url, cancellare notizie dal web e rimuovere informazioni personali da Google, quando si fa riferimento a informazioni giudiziarie non aggiornate e che rischiano di compromettere il reinserimento sociale della persona stessa, dopo una condanna, ad esempio. Il Garante della Privacy fa riferimento al diritto all’oblio, dunque al diritto alla cancellazione dei dati personali. Per procedere alla richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea, si fa riferimento al nuovo Regolamento europeo 679/2016, più noto come Gdpr (General Data Protection Regulation), che ha cambiato e aggiornato la legislazione comunitaria in materia di protezione dei dati personali, e fa riferimento anche a come eliminare notizie dal web.

 

Per capire al meglio come cancellare articoli di giornale da internet è necessario, prima di tutto, ragionare sul motivo della cancellazione articoli di giornale. Prima di tutto, bisogna tenere presente che in base al Testo Unico dei doveri del giornalista, esiste il dovere della rettifica. Quest’ultimo prevede che devono essere rettificate le notizie che risultino inesatte e riparati gli eventuali errori. La rettifica, anche in assenza di richiesta specifica, deve essere data con tempestività e appropriato rilievo, in caso di informazioni che, dopo la loro diffusione, si siano rivelate inesatte o errate. E questa ipotesi è possibile sia per un giornale cartaceo che per un giornale online. Se si vuole richiedere la rimozione di un articolo giornale online, invece, si può procedere attraverso la richiesta alla testata stessa, dunque rivolgendosi direttamente al direttore responsabile, indicando i motivi per i quali si chiede la rimozione articoli online.

Un’altra strada – nel caso di risposta negativa o non esaustiva della testata – è la richiesta diretta all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in caso di plagio ad esempio, o di violazione dei diritti d’autore. Se questo non fosse sufficiente, infine, si può procedere attraverso le vie legali e chiedere a un Tribunale di analizzare la vicenda e procedere alla richiesta della cancellazione dell’articolo online. Questa la prassi, dunque, per rimuovere notizie da Google e per rimuovere risultati ricerca Google. Diversa, invece, è la procedura per la cancellazione dei contenuti e dell’articolo dal motore di ricerca. Per sapere come togliere una notizia da Google, seguite queste indicazioni. In questo caso va inviata una richiesta a Google per chiedere la deindicizzazione di una url, un link, o una notizia, da Google. L’eliminazione di un articolo da un sito web, infatti, non comporta l’automatica deindicizzazione della notizia e dell’url dal motore di ricerca. Ecco perché bisogna affidarsi ad esperti del settore quando si decide di rimuovere notizie da Google e capire come rimuovere una notizia da Google

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: