EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cancellare Risultati Ricerca Google

Cancellare Risultati Ricerca Google

By Redazione

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Cancellare dei risultati di ricerca da Google, è possibile e si può fare ricorrendo al diritto all’oblio, che disciplina il trattamento dei dati personali. Il diritto all’oblio è stato definito dalla legislazione europea sulla privacy, con il GDPR, il
General Data Protection Regulation, in particolare all’articolo 17. 

Rimuovere informazioni personali da Google

Avete trovato delle informazioni personali su Google e volete rimuoverle? Lo strumento di Google per deindicizzare informazioni personali è molto intuitivo e semplice: avrete la possibilità di inserire nel modulo predefinito l’URL del contenuto da rimuovere, il motivo e le query associate, ovvero le parole chiave mediante cui l’avete trovato sul web. C’è un aspetto che molti sottovalutano al giorno d’oggi, ovvero la web reputation. Come eliminare dei risultati negativi dal web? Come mantenere intatta la propria reputazione online? Link negativi, articoli di giornale o cronaca, informazioni personali sui Social Network: abbiamo la facoltà di deindicizzare alcuni risultati privati dai motori di ricerca.

Come eliminare un articolo da Google

Cancellare una notizia da internet non è complesso, ma richiede tempo e soprattutto conoscenza: qual è il motivo per cui vorreste eliminare un articolo, una notizia, un contenuto? È obsoleto? È illegale? Non rispetta la vostra privacy? Ad approfondire tale aspetto è lo stesso Diritto all’Oblio, che spiega quando i motori di ricerca sono obbligati a rimuovere una notizia dal web o un contenuto privato. Le conseguenze di un contenuto obsoleto o di un articolo non più pertinente sulla reputazione di un individuo possono essere disastrose, sia dal punto di vista della vita privata che della carriera professionale. La rimozione di link negativi da Google o dai motori di ricerca in generale vi aiuta a fare pulizia delle informazioni online su di voi, così da proteggere  la vostra identità e la reputazione.

Quando interviene il Diritto all’Oblio

Nel caso in cui voleste cancellare dei risultati di ricerca da Google o qualsiasi altro motore di ricerca, avete la possibilità di appellarvi al diritto all’oblio, che protegge la privacy dei cittadini dei paesi UE. Sancito dall’articolo 17 nel Regolamento Europeo, dunque del GDPR, il diritto all’oblio sul web ha costituito un passo in avanti molto importante. La legislazione europea è intervenuta, così, per proteggere i cittadini internamente all’UE e dare loro la possibilità di tutelarsi. 

 

 

 

 

Network Syrus
%d