Eliminare il Proprio Nome da Google

5 Maggio 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Come possiamo eliminare il nome da Google? Scopriamo insieme in questo articolo. Se sei capitato qui è perché ti sei accorto che digitando il tuo nome e cognome all’interno della barra di ricerca Google compaiono una serie di link che riportano ai tuoi social network ma anche ad immagini o contenuti che non vuoi che siano presenti online. La necessita di eliminare il proprio nome da Google non è una novità sono infatti molti gli utenti che seppur presenti online non vogliono essere trovati, magari per una questione di privacy o magari perché non vogliono essere infastiditi, altre volte perché terze persone hanno reso pubbliche informazioni, contenuti, immagini ed altro che mettono imbarazzo o ledono alla propria reputazione online. In questi casi perciò abbiamo, fortunatamente, la possibilità di rimuovere definitivamente il nostro nome dal motore di ricerca. Come? Prosegui questa lettura e lo scoprirai.
Come Eliminare risultati personali Google
Per eliminare il nostro nome da Google non dobbiamo far altro che compilare un apposito modulo che ci viene proposto dal motore di ricerca. Questo modulo ci da la possibilità di scegliere quali link o quali parole chiave deindicizzare da Google in modo definitivo. Attenzione però che questa operazione è valida solo sul proprio territorio ed in particolare nell’Unione Europea. Ciò vuol dire che se una persona cerca il tuo nome al di fuori di questa area geografica potrà trovarti facilmente. Se non vuoi essere trovato online per una questione di privacy puoi tranquillamente scegliere di eliminare ogni tuo profilo o informazione che ti riguardi. Se le informazioni sono presenti su altri siti web allora tutto quello che puoi fare è contattare direttamente il proprietario del sito web chiedendo di rimuoverti definitivamente dai suoi contenuti.
Rimuovere Url da una Ricerca Google
Google si è adeguato al GDPR del 2016, ossia il regolamento europeo per la tutela dei dati sensibili e personali di un individuo nel web mettendo a disposizione il modulo che abbiamo citato sopra. Ciò che ci permette di fare è perciò oscurare dai motori di ricerca tutti i link e i risultati (che noi scegliamo) che sono generati dopo aver scelto il nostro nome e cognome. Ciò vuol dire che nel caso in cui una persona inserisca altri termini di ricerca potrebbe comunque imbattersi nei nostri dati. La compilazione del modulo è rapida e non richiede eccessive informazioni, una volta compilato ed inviato il motore di ricerca esaminerà la pratica e sceglierà di approvarla oppure no.
Ci sono casi in cui la pratica viene rifiutata ad esempio quando si presenta uno di questi casi:
- I link non sono rimovibili per problemi tecnici.
- L’utente può percorrere altre strade.
- Il contenuto o l’informazione generano un forte interesse pubblico.
- Vi sono URL duplicati.
Sono invece sempre accolte quando:
- Si tratta di minorenni.
- Sono presenti dati sensibili e privati.
- Le informazioni non sono di interesse pubblico.
- Le informazioni non sono più veritiere.
In caso la domanda sia rifiutata possiamo sempre optare per il ricorso e un secondo team Google esaminerà la nostra richiesta.