Come eliminare un sito web da Google

29 Aprile 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Spesso vi sarete chiesti: come eliminare il mio sito web, oppure come deindicizzare una url relativa a un sito da Google? In questo articolo cercheremo di spiegare come eliminare da Google un sito web, utilizzando lo strumento messo a disposizione dal browser e spiegando come seguire i suoi passaggi.
Come fare richiesta per eliminare un sito
Può capitare che sia necessario eliminare un sito web dai risultati della ricerca di Google per i motivi più disparati. Che si tratti di una pagina web che lede la tua reputazione online o che la tua pagina contenga dei materiali che debbano essere rimossi sotto richiesta di un utente della rete, lo strumento Search Console di Google permette ad un qualsiasi individuo di sopperire a questo bisogno. Rimuovere un sito dalla rete non è un’azione facile, poiché molto spesso non è del tutto possibile cancellare informazioni o dati da internet. Il caso in cui si può ricorrere allo strumento di Google è quello in cui la pagina che si intende far rimuovere si trovi su uno dei suoi prodotti, come ad esempio: Blogger/Blogspot, Google+ o YouTube. Se il sito si trovi su queste piattaforme, o sulle numerosissime altre di cui è proprietaria Google, si potrà far richiesta per la sua rimozione; bisogna quindi per prima cosa identificare il gestore del sito, così da capire se sia possibile inviare la richiesta di eliminazione.
Utilizzare lo strumento di Google
La prima cosa da sapere prima di approcciarsi con il modulo messo a disposizione da Google per eliminare un sito dalla ricerca del proprio browser è che la rimozione di un URL non è sempre di facile attuazione e si dovrà molto spesso scendere a dei compromessi. Inoltre, va tenuto a mente che la rimozione di un indirizzo può avvenire in due modi: temporaneamente o definitivamente. La rimozione temporanea del sito avrà la durata di sei mesi, durante i quali l’indirizzo non potrà essere visualizzato tra le ricerche del browser, tuttavia al termine di questo periodo di tempo il sito sarà nuovamente visibile e consultabile. Si può fare una nuova richiesta al termine dei sei mesi per prolungare ulteriormente questo periodo di blocco, tuttavia la richiesta dovrà nuovamente essere compilata ed approvata.
Per effettuare questa operazione ci si dovrà collegare allo strumento Search Console di Google, facilmente raggiungibile cercandolo sul browser stesso; una volta compiuta questa operazione di dovranno eseguire i seguenti passaggi:
- Selezionare l’opzione Rimozione Temporanea;
- Cliccare su Nuova Richiesta e, successivamente, su Rimuovi temporaneamente un URL;
- Indicare se si intende eliminare un solo URL oppure più indirizzi con lo stesso prefisso, in questo caso basterà selezionare o Rimuovi un solo URL oppure Rimuovi tutti gli URL con questo prefisso;
- Cliccare su Avanti e portare a termine l’operazione.
Le opzioni per rimuovere definitivamente un indirizzo sono solamente tre, che tuttavia ti potrebbero portare a dover scendere ad alcuni compromessi:
- Richiedere a Google che la pagina non debba mai essere indicizzabile, così da renderne più complicata la ricerca;
- Richiedere al proprietario del sito di rimuoverlo o di eliminare i dati che potrebbero nuocere la nostra privacy o la nostra reputazione online;
- Nel caso il sito sia di nostra proprietà, impostare una password per impedire che i suoi contenuti siano visualizzabili.
Altre opzioni utili:
eliminare url da Google
rimuovere ricerca Google
eliminare il proprio nome da Google
eliminare url da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
eliminare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca