EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Il sito di Twitter dedicato al GDPR

Il sito di Twitter dedicato al GDPR

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

A partire dal 2016 ed ai sensi della legislazione europea del GDPR, è possibile rimuovere contenuti da un sito web per tutelare la reputazione online relativamente a link lesivi in relazione ad un soggetto determinato o determinabile.

Il GDPR, ovvero il General Data Protection Regulation, è il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali, particolarmente in questo regolamento viene definito il c.d. diritto all’oblio, il quale assume essere una delle novità più importanti della normativa.

Il GDPR si basa sulle regole che già sono in vigore nell’Unione europea e tratta, come anticipato, di privacy e protezione dei dati modernizzando e sostituendo con un’unica normativa che disciplina le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali. Questo si appresta ad affrontare in maniera specifica, ad esempio: l’esportazione dei dati personali dei cittadini dell’Unione europea al di fuori dei confini comunitari, stabilendo linee guida chiare per le aziende che operano tra l’Unione europea e altri mercati globali con strutture e approcci giuridici differenti rispetto al trasferimento e all’utilizzo dei dati per scopi commerciali.

Il sito di Twitter dedicato al GDPR, a cosa serve?

IL GDPR con il tempo ha assunto sempre maggior rilievo soprattutto nell’ambito, come is può ben immaginare, tecnologico e social. Invero, spiega Twitter che la protezione e la difesa della privacy degli utenti che utilizzano il social sono estremamente essenziali per loro, tanto il social blu offre apprezzabili ed opportuni controlli sia la privacy che per la sicurezza dei dati, tutelando molto spesso anche la protezione dell’anonimato dell’utente. 

Come si è adeguato Twitter al GDPR?

Twitter si è adeguato al GDPR attraverso la formazione di un team multidisciplinare, composto essenzialmente da membri esperti provenienti da diversi team Twitter. Questo approccio ha permesso al social di svolgere le proprie funzioni di collegamento tra utenti, non solo in modo conforme al GDPR, ma anche dell’evoluzione dei nostri principi e della nostra missione generale come azienda.

Le principali aree di interesse

Per gli utenti dell’Unione europea, Twitter verrà aggiornato per essere conforme ai requisiti del GDPR. Verrà rimodernata la c.d.  informativa sulla privacy e verrà poi promossa in linea con il Regolamento sulla protezione dei dati personali al fine di comportare le modifiche necessarie rispetto alla: “portabilità dei dati, le condizioni generali di accesso per gli utenti UE e i requisiti di anonimato dei dati. Ci assicureremo che la tua privacy continui a essere protetta”. Ancora, verrà modificato il regime della trasparenza. Invero, in questo senso gli utenti verranno costantemente aggiornati, dice Twitter, con prompt all’interno del prodotto e contenuti di blog sempre attuali.

 

Network Syrus
%d