EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Puoi cancellare recensioni false da Google Maps se sono diffamatorie

Puoi cancellare recensioni false da Google Maps se sono diffamatorie

By miriamp

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Con il termine “astroturfing” si intendono tutte quelle pratiche attraverso cui si lasciano recensioni false per influenzare positivamente o negativamente, sempre in modo artificiale, l’immagine di un’attività su internet. Spesso, questa pratica viene attuata per danneggiare la reputazione di una determinata attività o servizio, laddove non si riesca ad affrontare la concorrenza. È stato dimostrato dai recenti dati che una recensione falsa, difatti, influenza negativamente il fatturato di un’azienda fino al 9% del suo importo. Sapere quindi come segnalare una recensione falsa su Google Maps è molto importante per non ridurre drasticamente il proprio fatturato e per riabilitare l’immagine della propria attività di fronte ai numerosi utenti di Google. 

Quando una recensione falsa è diffamatoria?

Quando si parla di recensione falsa di un’attività su Google si fa riferimento ad una recensione rilasciata sulla pagina di un’azienda da un utente (spesso tramite account anonimo) che in realtà non ha mai usufruito dei prodotti o servizi dell’azienda in questione, o se lo ha fatto, ha comunque mentito sulla sua esperienza per danneggiare la reputazione dell’attività in questione. Inoltre, una recensione falsa può definirsi anche diffamatoria quando le espressioni utilizzate all’interno di essa hanno un grado di offensività intrinseco, attraverso l’utilizzo di parole scurrili o dispregiative ad esempio. Per far sì che siano accolti gli estremi del reato di diffamazione, quindi, una recensione falsa deve essere trasmodata nell’immotivata aggressione alla persona e non risultare in alcun modo funzionale alla critica legittima di una prestazione resa da un professionista (a tal proposito, leggi anche “Recensioni false: quando viene integrata la diffamazione”) Nel caso in cui ci siano gli estremi per il reato di diffamazione, l’utente danneggiato ha diritto non solo a segnalare la recensione lesiva, ma anche a rivolgersi ad un Tribunale per rimuovere completamente dalla piattaforma la recensione e, talvolta, ricevere anche un risarcimento danni. 

Cancellare recensioni false e diffamatorie da Google Maps

Così come si possono rimuovere contenuti dal motore di ricerca, si può richiedere la cancellazione di contenuti anche dagli altri prodotti di Google, tra cui Google Maps. Nel caso di una recensione falsa su Google Maps, è necessario segnalare la recensione in questione e poi richiedere a Google stesso di rimuoverla attraverso la Guida di Google My Business. Nella sezione dedicata alla “Segnalazione di recensioni non appropriate”, si può leggere come una recensione, per essere segnalata ed eliminata, deve violare le norme di Google. Se così fosse, ci si può recare nella sezione “Gestisci recensioni”, per poi individuare la recensione falsa e diffamatoria, cliccare su “Altro” ed infine su “Segnala come inappropriata”. Se la segnalazione avviene in maniera semplice e rapida, la cancellazione effettiva della recensione invece non è altrettanto immediata: bisogna dimostrare la sua natura diffamatoria attraverso un’ingiunzione del Tribunale, da allegare alla richiesta. Solo in questo modo, la recensione falsa diffamatoria potrà essere rimossa da Google Maps.

Network Syrus
%d