EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cancellare informazioni false da YouTube

Cancellare informazioni false da YouTube

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

YouTube è allo stato conosciuta quale piattaforma poliedrica, in questo senso è possibile utilizzare YouTube non solo per trovare ed ascoltare qualsiasi brano che ci venga in mente, ma anche per guardare video di professori e di professionisti che insegnano le loro materie spiegando argomenti di una certa complessità, imparare a montare una scrivania, una recensione di un telefono, un trucco di magia e così via. Non è un caso, dunque, quando si dice che YouTube è la più celebre piattaforma web per la condivisione e la visualizzazione di video in rete. Questa è stata fondata nel 2005 ed ha avuto amplissimo successo in tempi più che rapidi.

La popolarità della piattaforma deriva dalla grande affluenza di utenti sia attivi che passivi dell’investimento proposto e operato da numerose aziende, le quali hanno iniziato a promuovere i propri contenuti ed i loro servizi anche sulla piattaforma rossa.

Il diritto all’oblio su YouTube

Il termine diritto all’oblio è stato per la prima volta utilizzato grazie alla CGUE, Corte di Giustizia dell’Unione Europea, tramite la promulgazione della sentenza del 2014, meglio conosciuta con il nome di sentenza Costeja o Google Spain. Il diritto all’oblio viene inteso come il potere di disporre dei propri dati personali.

Ebbene, come le altre piattaforme, anche YouTube segue la stessa logica dei motori di ricerca in tema di privacy e di diritto all’oblio, questo significa che ogni qual volta che l’utente scrive cosa cercare nella barra apposita, questa ricerca viene memorizzata nella cronologia. Ma c’è qualcosa che forse non tutti conoscono, al fine del corretto funzionamento di YouTube, e del corretto salvataggio della cronologia è opportuno essere iscritti e registrati con il nostro account personale. un modo per evitare questa sincronizzazioni di dati è possibile e proteggere la cronologia delle ricerche, senza dunque che queste vengano memorizzate dalla piattaforma, aumentando così così la riservatezza per l’interessato. 

Come rimuovere contenuti da YouTube

Al fine di richiedere ed ottenere con successo la cancellazione di un contenuti personali che si estrinsecano in video su YouTube, è necessario che un soggetto, o meglio l’interessato sia identificabile in maniera univoca e che quest’ultimo o anche il suo rappresentante legale presentino un formale reclamo. Se vogliamo parlare di reclamo per violazione della privacy, dobbiamo assicurarci preliminarmente che i soggetti siano univocamente identificabili all’interno dei video che vogliamo segnalare sulla piattaforma. Una volta valutato ciò, dobbiamo considerare i seguenti aspetti al fine dell’accoglimento della rimozione:

-Immagine o voce;

-Nome e cognomi;

-Informazioni finanziarie;

-Informazioni di contatto;

-Altre informazioni personali.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: