Cancellare post su Facebook, segnalare gli utenti

28 Novembre 2022
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Il diritto all’oblio mette le proprie basi sulla normativa di cui all’articolo 17 del GDPR, che tiene conto del diritto di richiedere la deindicizzazione stabilito dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea con la sentenza c.d. Costeja. Orbene, attraverso il Regolamento (UE) nr. 679/2016 è stato introdotto il nuovo Codice della Privacy, GDPR – letteralmente General Data Protection Regulation, in materia di protezione dei dati personali che introduce degli importanti strumenti a tutela del c.d. diritto all’oblio anche conosciuto come “il diritto all’essere dimenticati” o anche alla “cancellazione dei propri dati personali”. Ebbene, nello specifico il c.d. diritto all’oblio viene configurato oggigiorno come diritto servente a cancellare da internet i propri dati personali. Al fine di osservare il diritto all’oblio nei confronti dell’interessato, il Titolare delle informazioni personali che sono state diffuse pubblicamente su un sito web o una pagina, che abbiamo però contenuto pregiudizievole, ha l’obbligo di informare della richiesta di cancellazione altri titolari che trattato allo stesso modo i dati personali cancellati. Sul punto, ai sensi dell’art. 17 par. II del GDPR si fa riferimento a “qualsiasi link, copia o riproduzioni”.
Cancellare un post su Facebook
Laddove si notasse sul social che un determinato profilo pubblichi contenuti che non rientrano nelle linee guida del social,è possibile segnalarlo. Ebbene se si desidera proseguire con questa operazione basterà ad esempio in primo luogo accertarsi che il post abbia effettivamente contenuti inappropriati o non ammessi, come ad esempio immagini di nudo, incitamento all’odio, violenza e così via. Per segnalare un post basterà seguire queste istruzioni:
-portarsi sul contenuto che si vuole segnalare;
-usare il link “Trova assistenza” o segnalare al fine di inviare la segnalazione;
-se si vuole segnalare un contenuto che non rispetta gli Standard della community, ma si ha un account oppure, nel caso in cui non si riesce a vedere il contenuto, per esempio a causa del blocco del profilo della persona che ha pubblicato il post da segnalare, possiamo far fare la medesima procedura ad un amico.
Anche se non il Team di Facebook non rimuovere il contenuto segnalato, è possibile controllare l’esperienza su Facebook attraverso le impostazioni e gli strumenti per le preferenze. Questi strumenti consentiranno di vedere meno contenuti simili in futuro. In ogni caso è possibile portarsi sempre sulla pagina di assistenza e di segnalazione per tutte le info.
Rimuovere un post da Facebook e dal web in generale
Per poter cancellare in maniera definitiva una notizia da internet è possibile avvalersi di diversi metodi. Il primo è quello di rivolgersi direttamente al browser, come ad esempio a Google, e richiedere la rimozione delle informazioni personali, che mette a disposizione un apposito modulo, il quale dovrà essere compilato in ogni sua parte minuziosamente, e che consente di richiedere la rimozione dalla Ricerca Google di risultati specifici relativi a ricerche che includono i nostri dati ovvero le nostre informazioni personali. Per siffatte tipologie di richieste, il Team Google opererà un bilanciamento tra contrapposti interessi: tra cui i diritti alla privacy del privato e l’interesse della collettività, con il diritto storiografico ad avere accesso alle informazioni, oltre che al diritto di altre persone a diffondere notizie per cronaca.