Come cancellare un link

30 Aprile 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Ogni giorno vengono create migliaia di nuove pagine web in tutto il mondo a cui si può avere accesso tramite l’apposito link. Tuttavia, con il passare del tempo le informazioni contenute in esse possono diventare inesatte, obsolete o rivelarsi potenzialmente dannose per la web reputation di una persona o di un’azienda. Come rimuovere il link negativo da Google? Ve lo spieghiamo in pochi minuti. Innanzitutto, i processi da seguire sono diversi qualora si volessero rimuovere dei contenuti da un sito proprio oppure altrui.
Rimuovere un link dal proprio sito web
Quando si cura un sito web, aggiornare costantemente le informazioni è una pratica necessaria per tenere pulito il sito e permettergli di restare in alto tra i risultati dei motori di ricerca. Se infatti si procede a pubblicare sempre nuovi URL per le nuove pagine senza rimuovere quelle con contenuti obsoleti si creeranno fastidiosi duplicati con informazioni inesatte: una pratica che rende il sito meno affidabile e riduce le visite degli utenti. Rimuovere una pagina dal proprio sito web conviene ed è facile. Puoi rimuovere il link in maniera temporanea (per circa sei mesi) o definitiva.
Rimozione temporanea:
- Accedi su Google Search Console con il tuo account Google.
- Dal menu a sinistra seleziona Rimozioni.
- Scegli Rimozioni temporanee e clicca su Nuova richiesta.
- Seleziona Rimuovi temporaneamente URL o Cancella l’URL memorizzato nella cache.
- Completa la procedura e verifica che la richiesta venga accettata.
Per la rimozione definitiva ci sono più opzioni:
- Inserisci una password per bloccare l’accesso ai contenuti.
- Aggiorna o rimuovi i contenuti indesiderati facendo sì che il server restituisca a quell’URL il codice di stato http 404 o 410 (pagina non trovata o non più disponibile).
- Attraverso il meta-tag Noindex segnala che quell’URL non dovrebbe essere indicizzato.
Eliminare un link da Google
Cosa fare quando invece si scoprono su siti altrui dei contenuti associati alla nostra persona o attività che vorremmo rendere non più visibili al pubblico della rete? La prima operazione da tentare è quella di contattare il webmaster del sito che contiene le pagine indesiderate. È possibile fare questo attraverso le indicazioni di contatto presenti sul sito oppure utilizzando il protocollo Whois su Google. Digitando su Google Whois e il sito in questione ne appariranno le informazioni di contatto, compresa la società hosting.
Ricevuta la richiesta, il sito provvederà alla rimozione e l’URL non comparirà più tra i risultati della ricerca. Se però il webmaster non dovesse farlo, ci sono ancora delle possibilità da attuare.
Il diritto alla cancellazione di dati rientra tra le protezioni garantite dal Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea. A tal proposito è dunque possibile compilare l’apposito Modulo di richiesta per la rimozione delle informazioni personali da destinare a Google, che è tenuto a rispondere entro un mese dalla presentazione della richiesta. In caso di risposta negativa, è possibile esporre gratuitamente un reclamo al Garante per la Privacy che, se approverà la richiesta, obbligherà alla rimozione dei contenuti e dei relativi URL dai risultati di ricerca.
Ricapitolando, puoi:
eliminare url da Google
rimuovere ricerca Google
eliminare il proprio nome da Google
eliminare url da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
eliminare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca