Nel caso di deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca

30 Aprile 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Oggi parleremo della deindicizzazione Google, ovvero della rimozione di un URL già indicizzato presente nei risultati di ricerca. Come posso richiedere la deindicizzazione? Quali sono i tempi? Sarà comunque possibile accedere alla mia pagina una volta deindicizzata? Rispondiamo subito all’ultima domanda: sarà comunque possibile accedere alla mia pagina una volta deindicizzata? Sì. Una pagina deindicizzata non appare più sulla ricerca Google, ma sarà possibile accedervi direttamente tramite link o tramite l’indirizzo esatto.
In questo caso possiamo vedere la prima grande differenza tra eliminazione e deindicizzazione: i contenuti eliminati non possono essere trovati nemmeno tramite l’utilizzo di un link specifico (verrà dato l’errore 404), mentre i contenuti deindicizzati possono essere ancora trovati tramite i mezzi sopracitati.
Diritto all’oblio e deindicizzazione
È importante vedere questo procedimento passo passo, poiché tramite questo processo si può richiedere la deindicizzazione di pagine che diffondono fake news su di noi, o che possono ledere la nostra reputazione online, ricorrendo al diritto all’oblio.
Per richiedere la deindicizzazione bisogna intanto incontrare dei criteri di base dettati dal regolamento UE/679/2016, grazie a cui un utente può richiedere l’eliminazione di un link dai risultati di ricerca se è:
- portatore di informazioni obsolete;
- portatore di informazioni di livello molto basso o irrilevante;
- portatore di informazioni personali pubblicate sul web senza l’autorizzazione del proprietario.
A questo punto si può iniziare con la vera e propria richiesta di deindicizzazione. I metodi principali che si possono usare sono due:
- Contattare direttamente il webmaster della pagina che vogliamo deindicizzare, con però il fortissimo rischio che la tua richiesta venga direttamente cestinata poiché l’esito non dipende da te o dai “poteri alti” di Google, ma dipende dalla buona volontà del proprietario del sito web;
- Contattare Google, compilando i moduli preimpostati e armandosi di tanta pazienza, poiché non sei l’unico a fare questa richiesta, sei immerso in una folla che gareggia a chi urla più forte.
C’è di buono che Google ascolta tutti, o quasi, e prima o poi la tua richiesta verrà accolta. Adesso non resta che andare nella pagina di supporto Google e avviare la procedura, che richiederà di:
- Indicare nella richiesta l’URL della pagina da rimuovere, stando attenti che le informazioni da rimuovere compaiano solo nel motore di ricerca e non nel sito web;
- Contattare il proprietario se sito nel caso in cui le informazioni compaiano nel sito web, ma non direttamente sui risultati di ricerca Google;
- Contattare il Webmaster di Google, se i contenuti da eliminare risultano sia sul motore di ricerca che sul sito web;
- Inoltrare un modulo di richiesta rimozione a Google, rispondendo ad una serie di domande che ti verranno poste.
Questa procedura è utile a:
eliminare url da Google
rimuovere ricerca Google
eliminare il proprio nome da Google
eliminare url da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
eliminare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca
.