Il nuovo aggiornamento privacy di Whatsapp

19 Ottobre 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non ha convinto gli utenti in tema privacy ma l’Azienda li tranquillizza in un comunicato stampa. Il sistema di messaggistica istantanea più famoso del mondo WhatsApp, è senza ombra di dubbio anche quello più chiacchierato dell’ultimo decennio sia per le fatti positivi, quali in primis il metodo più rapido ed intuitivo per scambiare messaggi, fare chiamate e videochiamate, ma anche per quelli negativi. Proprio in relazione a questi ultimi, nelle ultime settimane è esplosa una vera e propria campagna contro WhatsApp da parte degli utenti, in quanto preoccupati per l’aggiornamento privacy che, addirittura, li avrebbe messi in serie difficoltà, tanto che alcuni avrebbero abbandonato la piattaforma.
Il comunicato stampa di WhatApp
WhatsApp rassicura gli utenti con un comunicato, che di seguito viene riportato: “le modifiche apportate ai nostri Termini di servizio e all’Informativa sulla Privacy riguardano le conversazioni tra le aziende e i loro clienti su WhatsApp. Vengono inoltre fornite maggiori informazioni sulla raccolta, la condivisione e l’utilizzo dei dati da parte di WhatsApp. Il nostro impegno a rispettare la Privacy non è cambiato. Le tue conversazioni personali continuano ad essere protette dalla crittografia end-to-end e rimangono tra te e i tuoi interlocutori. Né WhatsApp né Facebook possono ascoltarne o leggerne il contenuto. Le modifiche all’Informativa sulla Privacy forniscono ai nostri utenti maggiori dettagli su come gestiamo le loro informazioni. Abbiamo aggiunto ulteriori dettagli ad alcune sezioni della nostra Informativa sulla Privacy e abbiamo inserito sezioni nuove. Inoltre, abbiamo semplificato l’impaginazione dell’Informativa sulla Privacy per agevolarne la consultazione da parte degli utenti”. Ancora, conclude affermando che “la privacy e la sicurezza delle conversazioni personali con familiari ed amici non cambierà mai! Né WhatsApp, né Facebook possono vedere i contenuti condivisi con amici e familiari, inclusi i messaggi personali e le chiamate, gli allegati che invii o la posizione che condividi. Non teniamo traccia delle persone che chiami o a cui invii messaggi, né condividiamo i tuoi contatti con Facebook. L’aggiornamento dei termini e delle condizioni di utilizzo si è imposto agli utenti con una notifica che invitava ad approvare le modifiche apportate. Come spesso accade, affinché sparisse il promemoria molti degli utenti hanno accettato senza leggere attentamente il contenuto della modifica. L’accettazione delle modifiche per gli utenti privati non ha, di fatto, comportato nessun cambiamento, infatti con la nuova informativa, come dal comunicato di cui sopra, le novità riguardano solo la messaggistica con le aziende. È stato chiarito in ogni caso, a fronte anche del malinteso avutosi sul punto, che coloro i quali decidano di non accettare i nuovi termini e le condizioni, non verrà bloccato l’account di messaggistica.