EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Le nuove funzioni privacy di WhatsApp, sono compliance GDPR?

Le nuove funzioni privacy di WhatsApp, sono compliance GDPR?

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

WhatsApp è l’app di messaggistica più famosa al mondo che ora permette all’utente di cambiare idea a seguito dell’invio di un messaggio in 60 ore di tempo per ritirare il messaggio scritto nel caso in cui si fosse cambiata idea dopo l’invio. Il nuovo aggiornamento prevede poi che la possibilità di abbandonare i gruppi senza che gli altri partecipanti lo notino, in sostanza senza che venga inviata alcuna notifica. Ad annunciare tutte queste novità è stato proprio il proprietario dell’App, Mark Zuckerberg. La finalità è quella di evitare che gli utenti dell’app dalle spunte blu abbandonino la piattaforma per i concorrenti, i quali permettono di avere una privacy maggiore.

Quali saranno i nuovi aggiornamenti di WhatsApp

Altre grandi novità per l’app di messaggistica più famosa al mondo sono tutte incentrate sulla privacy degli utenti. Invero, un altro aggiornamento permetterà all’utente che lo decide di celare il c.d. “ultimo accesso” non a tutti, ma solo a contatti selezionati. Una grande novità per il social dalle spunte blu. Questa possibilità verrà data a tutti gli utenti a partire da questo mese. In questo modo sarà possibile non far sapere ad un soggetto in particolare quando è stata l’ultima volta che si è fatto l’accesso sull’app, tenendo salvi invece tutti gli altri. Ancora, nella versione aggiornata di WhatsApp, già disponibile, verrà offerta la possibilità di abbandonare tutti i gruppi nei quali siamo iscritti senza che gli altri membri del gruppo venga inoltrata la consueta notifica di abbandono, tuttavia gli amministratori ne saranno informati.

La novità più attesa: gli screenshot

L’ultima novità, attesa e solo annunciata riguarderà la possibilità di fare screenshot. Ebbene, questa verrà introdotta tra qualche mese, e riguarda nello specifico la funzione, ormai già in vigore da tempo di poter inviare foto e farle visualizzare una sola volta, in sostanza questi sono dei messaggi, foto o video, che spariscono dopo che il destinatario li ha visualizzati, come succede anche su Telegram. Al fine di rafforzare in modo maggiore la privacy anche per questa funzione non sarà più possibile fare gli screenshot di questi messaggi, e al fine di scongiurare ciò, ovvero che informazioni private o sensibili dal mittente vengano divulgate senza il proprio consenso WhatsApp ha previsto l’opzione di non fare più screenshot per questa tipologia di messaggi istantanei.  queste funzioni dunque sembrano rispettare tutte il GDPR, il regolamento sulla protezione dei dati personali, che dunque sembra farsi sempre più preminente nella vita quotidiana.

Network Syrus
%d