EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Negli USA approvata una nuova legge sulla privacy

Negli USA approvata una nuova legge sulla privacy

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Nell’ultimo decennio la crescente digitalizzazione della vita ha comportato molti ed importanti cambiamenti sia a livello sociale che giuridico, livelli che spesso risultano in commistione tra loro.

Un effetto pratico dell’evento che qui si descrive è quello conseguente alla c.d. digitalizzazione delle interazioni sociali, da intendersi come fenomeno in cui le interazioni comuni vengono trasferite dal piano reale a quello virtuale.

Per questo motivo si è sentita l’esigenza di emanare una legge, ovvero ii  data privacy act che è la nuova legge sulla privacy che garantisce protezione e tutele maggiori ai consumatori che entrerà in vigore il 1 Luglio 2023. L’evoluzione per questa nuova legge sulla privacy, di cui oggi l’America aveva fortemente bisogno può essere così riassunta.

I lavori del Connecticut

Il Connecticut ha iniziato a lavorare ad una legge privacy già nel 2017, invero, dopo le prime fasi, il Senatore Maroney divenne il principale promotore nonchè sostenitore del disegno di legge sulla privacy, tuttavia nel 2021 la stessa legge che tanto aveva promosso, subì un drammatico arresto alla Camera, non riuscendo a passare ed a diventare legge.

Questo però non ha fermato il Senatore, e si è rimesso all’opera, cercando di migliorare il proprio assetto, soprattutto attraverso la dedizione all’ascolto di tutte le parti interessate, cercando di trovare il giusto compromesso fra tutte. Questo nel tentativo di sfidare molte delle questioni spinose relative alla privacy dei dati degli utenti in rete, cercando sempre di migliorare alcune delle parti specifiche del progetto di legge.

La normativa sulla privacy in America oggi

Nelle more dell’emissione del Data Privacy Act, nazionale e valevole per tutti, i singoli Stati americani cercavano di provvedere autonomamente di colmare il vuoto legislativo attraverso l’emanazione di proprie leggi statali. Al momento, sono solo quattro gli Stati che hanno una legge privacy completa, che qui si riportano:

-California, con il California Consumer Privacy Act – CCPA e California Privacy Rights Act – CPRA;

-Virginia, con il Virginia Data Privacy Act – VCDPA;

-Colorado con il Colorado Privacy Act – CPA;

-Utah con il Utah Consumer Privacy Act – UCPA.

A breve, come detto si si assocerà a loro anche lo stato del  Connecticut. In generale, però, sono più di 30 gli Stati che hanno introdotto, o stanno per farlo, progetti di legge sulla privacy.

I modelli delle leggi privacy in America

In primo luogo c’è da dire che l’America adotta essenzialmente due tipi di modelli per l’isparzione delle leggi sulla privacy a cui gli Stati si stanno ispirando:

-il Washington Privacy Act (WPA), che venne proposto nel 2019 e non ancora diventato legge;

il California Consumer Privacy Act (CCPA) del 2018, entrato in vigore il 1 Gennaio 2020.

Questi due modelli hanno alcuni punti di contatto, anche se tuttavia non ottengano di raggiungere la portata del General Data Protection Regulation, anche meglio conosciuto con il suo acronimo GDPR, che al momento è il modello più avanzato a cui ispirarsi, rappresentano un buon punto di partenza nella tutela dei consumatori e nell’attribuzione di obblighi per le aziende che trattano dati personali.

Network Syrus
%d