Privacy Policy: Contattare Microsoft per cancellare dati da internet

15 Ottobre 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
La privacy è da sempre messa ai primi posti nelle Policy di Microsoft, dove la trasparenza e la tutela dei dati personali sono messi al centro della realizzazione dei prodotti e dei servizi per i loro clienti, degli strumenti forniti loro per tutelare la propria privacy. Se un utente è interessato a rimuovere dati personali da prodotti Microsoft, come ad esempio il motore di ricerca Bing, deve sapere che le Privacy Policy di questo servizio danno molto valore al controllo della propria reputazione online e alla difesa della propria privacy, fornendo come tutti i titolari di trattamento di dati personali un modulo apposito per la richiesta di rimozione Microsoft.
Rimuovere un contenuto da Microsoft Bing
Occorre tenere presente però, prima di approfondire le richieste di cancellazione dati, che Bing (come tutti i motori di ricerca) non controlla e non monitora i contenuti pubblicati da siti terzi ed indicizzati nel suo motore di ricerca; inoltre, eliminare dei dati da Bing non significa rimuoverlo dall’intero web, ma solo dai risultati di ricerca del prodotto Microsoft; per ogni altro luogo in cui si trovano tali informazioni, sarà necessario contattare il webmaster di ogni singolo sito, per procedere in ogni caso con la procedura adeguata. Infine, prima di analizzare più nel dettaglio i motivi di eliminazione di alcuni dati personali dai prodotti Microsoft, è bene anticipare che non sempre l’invio di una segnalazione corrisponde ad un esito positivo: nel cancellare informazioni, Microsoft deve tenere conto di diverse dinamiche e condizioni per fare comunque in modo da una parte che i suoi utenti continuino ad accedere alle informazioni e dall’altra tutelare invece la privacy del singolo.
Segnalare dei dati a Bing: moduli per contattare il motore di ricerca
Per contattare Bing, sono presenti online i suoi contatti telefonici, indirizzi email, ecc., ma quello che sicuramente è più utile conoscere è dove si trova il modulo per la segnalazione di contenuti su Bing. Al seguente link potete trovare la pagina generale per segnalare un problema a Bing: essa è molto dettagliata e guida passo passo i suoi utenti nell’analisi del loro problema, dal generale e poi sempre più nello specifico, per indirizzarli passo passo verso il modulo adatto alla loro situazione. Esistono diversi motivi per cui è possibile segnalare dati su Bing:
Eè possibile segnalare a Bing un collegamento interrotto o una pagina obsoleta, ovvero un contenuto non più esistente nella pagina di origine o non aggiornato che continua comunque ad apparire tra i risultati di ricerca; è possibile inoltre segnalare una violazione della proprietà intellettuale, ovvero del diritto d’autore, del marchio, della vendita di merci contraffatte tramite lo stesso modulo (che può essere accettato solo se inviato dal proprietario stesso del copyright o da un suo agente autorizzato); inoltre, è possibile richiedere di cancellare dati da Bing anche in caso di immagini di abuso e sfruttamento sessuale di minori, di materiale offensivo, di dati privati, di presenza di ordinanze del tribunale, di pagine dannose o altri problemi. Infine, lo stumento di gran lunga utilizzato più frequentemente è sicuramente il modulo per bloccare risultati di ricerca di Bing in Europa, che rispetta quelle che sono le linee guida del GDPR 2018 per i motori di ricerca e mette in campo la possibilità per gli utenti Microsoft di esercitare il proprio diritto all’oblio.