Eliminare da Google il proprio nome

3 Ottobre 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Eliminare da Google il proprio nome può voler dire tante cose: in generale, comunque, si tratta sempre della volontà da parte di un utente di rimuovere dei contenuti che lo riguardano e che ha trovato tramite la Ricerca Google o un prodotto Google. In alcuni casi, il team della Big G potrebbe rimuovere i link in questione che, anche se continueranno a essere presenti sul web e sul sito di origine in cui erano stati inizialmente pubblicati, non saranno più indicizzati nel motore di ricerca Google e già questo può essere considerato un grande risultato per la mancata visibilità del contenuto, sapendo quanto è utilizzato al mondo questo motore di ricerca. Ciò che è importante sapere, però, è che per ogni tipo di contenuto e per ogni prodotto Google su cui esso si trova esiste una procedura a sé stante e dei requisiti che devono essere rispettati: vediamo insieme alcuni tra i casi più comuni.
Requisiti per eliminare da Google immagini non consensuali con il proprio nome
Alcuni tra i casi di richieste di rimozione più gravi e più frequenti purtroppo al giorno d’oggi riguardano contenuti di natura sessuale pubblicati senza il consenso del diretto interessato sulla ricerca di Google. Questi fanno parte sicuramente dei contenuti che Google è solito rimuovere dai suoi risultati di ricerca, basta conoscere minuziosamente i requisiti e le procedure da seguire per tale segnalazione. Per quanto riguarda i requisiti, è importante che prima di procedere con la richiesta di rimozione ci si assicuri che l’immagine mostri il soggetto in situazioni di nudità, atti sessuali o circostanze intime e che, soprattutto, tale soggetto non abbia dato il suo consenso all’immagine che poi è stata diffusa sul web; o ancora, un altro caso compreso in questa procedura è il consenso dato solo all’immagine ma non alla sua diffusione, magari nel caso in cui il soggetto in questione voleva tenere queste immagini private, ma poi sono state rese di dominio pubblico senza il suo consenso.
Modulo per la rimozione di immagini non consensuali da Google
Nel caso in cui siano presenti i requisiti sopra descritti, è possibile per il soggetto o per un suo rappresentante legalmente autorizzato inviare a Google una richiesta di rimozione di immagini non consensuali, disponibile al precedente link.
Qui dovrà essere indicato l’URL dove si sono visualizzati i contenuti che si desiderano rimuovere, si dovrà ribadire cosa si intende fare (Rimuovere le informazioni visualizzate nella ricerca Google) e specificare se si è prima contattato il webmaster del sito di origine o meno.
Successivamente, sarà necessario dare dettagli sulla natura non consensuale della diffusione dell’immagine sul web: si dovrà specificare il tipo di immagine, indicare se si è il soggetto rappresentato nelle immagini o un suo rappresentante e ribadire l’assenza di consenso per la distribuzione di tali immagini o video.
Una volta completata quindi la sezione introduttiva, si potrà procedere con l’inserimento delle informazioni personali, ovvero nome e cognome della persona visibile nel video e del soggetto richiedente (nel caso lo si stia facendo per conto di terzi), il Paese di residenza ed un indirizzo e-mail di contatto.
A questo punto, si potrà continuare con la sezione riguardante la richiesta di rimozione vera e propria: qui si dovranno specificare le URL delle pagine web che mostrano i contenuti, con l’eventuale caricamento di screenshot rappresentativo, da allegare in fondo alla sezione.
Infine, si potranno aggiungere eventuali informazioni, motivazioni ed indicazioni aggiuntive nella sezione vuota apposita, per poi leggere le condizioni ed i termini di utilizzo delle informazioni fornite, accettare e dichiarare vere tali affermazioni, firmare tramite firma digitale ed infine inviare.