Qual è la differenza tra dominio ed hosting

29 Dicembre 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Il nome a dominio viene spesso indicato con il solo termine di “dominio”. Il nome a dominio ha la caratteristica di essere un nome facile da ricordare associato a un indirizzo IP sul web. Questo, di fatto corrisponde al nome unico che compare a seguito del simbolo @ negli indirizzi email anche dopo www. negli indirizzi web. Un esempio è il nome di dominio cyberlex.com, il quale potrebbe essere trasposto nell’indirizzo fisico 198.102.434.8. perché usare un nome a dominio? L’uso di un nome di dominio è utile al fine di individuare una posizione su Internet per l’indirizzo IP numerico per semplificarne la memorizzazione e la digitazione degli stessi.
Cosa si intende per hosting
Prima di procedere con la disamina delle differenze tra dominio ed hosting dobbiamo chiarire cosa si intende per hosting. Ebbene, quest’ultimo termine sta ad indicare lo spazio in cui viene creato il sito web. L’hosting è anche definito quale spazio di noleggio ed è un servizio altamente necessario che permette a tutte le pagine nonché a tutti i contenuti di un sito web, tra cui immagini, video, file, di essere raggiungibili dagli utenti del web quando navigano in internet. L’hosting può avere varie dimensioni e spazi, questi variano a seconda delle esigenze dell’utente. Brevemente, si chiarisce come la differenza dei vari piani hosting dipende dal tipo di progetto che si intende realizzare sul web.
Dominio ed Hosting, quali sono le differenze?
Orbene, una volta chiarito cosa sia un hosting è bene procedere con la disamina delle diferenze tra hosting e dominio. In primo luogo se il dominio è il nome di un sito web, l’hosting lo possiamo definire come lo spazio in cui conservare tutti i file di quel sito online al fine di farlo diventare sempre di facile raggiungibilità dagli utenti, abbiamo fatto l’esempio di www.cyberlex.it all’interno del quali ci sono tantissimi contenuti riguardanti il mondo digitale, e in particolar modo le ultime novità in tema di privacy e diritto all’oblio. Per chiarezza vogliamo sfruttare un’analogia edile è possibile definire il dominio quale l‘indirizzo di casa, mentre l’hosting è la casa vera e propria del progetto online che l’utente ha in mente di fare, ancora gli elementi di arredo, tra cui mobili etc., sono i contenuti del sito. Dunque, hosting e dominio, sono elementi assolutamente necessari per produrre un sito web e per farlo vivere in rete.
Il collegamento tra hosting e dominio
In ultimo analizziamo il collegamento che intercorre tra hosting e dominio. Invero, essendo due elementi imprescindibili per costituire un sito web accade spesso che hosting e dominio siano venduti insieme, tuttavia possiamo anche solo procedere all’acquisto del solo dominio o del solo hosting, in maniera del tutto separata ed indipendente. Se acquistiamo un piano hosting che include un nome a dominio, per collegare i due elementi, bisognerà attendere l’attivazione completa del servizio. Laddove invece abbiamo acquistato separatamente hosting e dominio dovremmo procedere al collegamento manuale del primo al secondo; questo sarà possibile solo se il dominio all’hosting solo se il dominio include la gestione c.d. DNS.