Rimuovere informazioni personali da Google

28 Aprile 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Nel caso in cui si voglia tutelare la propria privacy è possibile rimuovere da Google, attraverso uno specifico procedimento, le proprie informazioni sensibili. Nel seguente articolo vedremo come poterlo fare ed i passaggi da seguire per svolgere facilmente questa azione, andando a compilare uno specifico modulo fornito da Google.
Modulo Google per la rimozione dei propri dati
Affinché venga rispettata la propria privacy, un individuo ha il diritto di richiedere la rimozione dei propri dati personali; per rimuoverli un utente della rete deve compilare uno specifico modulo predisposto da Google per esercitare il proprio diritto all’oblio. Il diritto all’oblio consiste nella possibilità di un individuo di cancellare da internet i propri dati personali, collegamenti e riferimenti, che potrebbero essere una minaccia per la sua privacy o la sua reputazione sul web. Il modulo di Google per il diritto all’oblio si compone di diversi campi che devono essere riempiti affinché la propria richiesta possa essere avanzata ed analizzata dal motore di ricerca; di seguito vedremo come compilare tali riquadri per far sì che la richiesta venga inviata correttamente.
La prima parte del modulo, chiamata “I Tuoi Dati”, vi richiederà di inserire nei campi delle informazioni sia anagrafiche che a scopo informativo sull’azione che state per effettuare:
- Paese di Origine: Dovrete dichiarare la vostra nazione di origine andando a selezionarla nell’apposito menu a tendina;
- Nome Anagrafico Completo: Dovrete scrivere il vostro nome ed il vostro cognome;
- Indirizzo e-mail di contatto: Inserite il vostro indirizzo di posta elettronica con cui poterete comunicare con Google;
- Agisco per conto di…: Andrete a dichiarare per chi state svolgendo la suddetta azione selezionando una delle opzioni presenti nel modulo;
- Il tuo rapporto giuridico con la persona per conto della quale viene fatta la richiesta: Se non siete l’interessato della richiesta dovrete specificare il rapporto giuridico che vi lega ad essa;
- Hai inviato una richiesta precedente? : Nel caso in cui abbiate già effettuato questa richiesta in precedenza potrete utilizzare la e-mail che avete ricevuto precedentemente da Google per accelerare i tempi della procedura.
La seconda parta del modulo, chiamata “Identifica le informazioni personali che vuoi rimuovere e la relativa posizione”, servirà per indicare dove si trovano i contenuti che volete che vengano rimossi ed il motivo per il quale volete che tale azione venga fatta:
- URL dei contenuti all’interno dei quali si trovano le informazioni personali che vuoi rimuovere: Dovrete inserire l’URL del sito in cui si trovano questi dati;
- Motivo della rimozione: In questo campo andrà indicata la motivazione per la quale volete che tali contenuti vengano rimossi dalla rete, o il legame tra questi dati e la persona per quale state compilando il modulo, specificando il motivo per il quale ritenete che questi dati debbano essere rimossi;
- Nome utilizzato per la ricerca: Deve essere inserito il nome che produce come risultato della ricerca i dati che si vogliono rimuovere.
L’ultima parte del modulo è suddivisa in ulteriori due campi: “Dichiarazioni Giurate” e “Firma”, in cui dovrete selezionare una serie di dichiarazioni da leggere ed accettare in modo tale da concludere la compilazione del modulo, inserendo una firma e la data in cui essa è stata apposta.
eliminare url da Google
rimuovere ricerca Google
eliminare il proprio nome da Google
eliminare url da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
eliminare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca