EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cancellare Notizie Personali da Internet con il Diritto all’Oblio su Google

Cancellare Notizie Personali da Internet con il Diritto all’Oblio su Google

By

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

In questo articolo parleremo del diritto all’oblio, in particolare soffermandoci su quanto scritto all’interno dell’articolo 17 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)L’articolo 17 del GDPR è un articolo che regola il diritto all’oblio, all’interno del quale vengono specificati i casi in cui un individuo può ottenere il diritto alla cancellazione di dati personali. Tale diritto può essere esercitato se: i dati personali non sono più necessari per il motivo per il quale sono stati raccolti; si revoca il consenso al trattamento dei dati come si conforma all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e non esistono altri fondamenti giuridici per il trattamento di questi dati; ci si oppone al trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, o del paragrafo 2 e non ci sono altre motivazioni legittime per continuare con il trattamento dei dati; i dati devono essere rimossi per un obbligo giuridico; è avvenuto un trattamento illecito dei dati personali; i dati sono stati raccolti per l’offerta di servizi della società di informazione ai sensi dell’articolo 8, paragrafo 1. Chi ha trattato i dati non è obbligato a cancellarli se questi dati sono necessari per: l’esercizio del diritto di informazione; l’esercizio del diritto di libertà di espressione; adempiere ad obblighi giuridici che richiedano il trattamento dei dati; l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse, e di pubblico interesse nel settore della sanità pubblica ai sensi dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3; l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito chi ha trattato i dati; fini di archiviazione nell’ambito della ricerca scientifica o storica; scopi statistici ai sensi dell’articolo 89, paragrafo 1, se quanto stabilito dall’articolo 17 non rende impossibile o di ostacolare gravemente gli obiettivi di questo trattamento; l ‘accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Chi Richiede la Rimozione dei Contenuti da Google?

Secondo l’analisi del Dossier di Google sulla Transparency, si riporta che maggiormente sono i privati a richiedere la rimozione di determinati contenuti sui motori di ricerca. Una parte minima, infatti, è rappresentata dalle aziende. Che cosa ci dice questo aspetto? Sembra poco importante, e invece sottolinea che maggiormente sono i privati a dover fare i conti con una web identity sgradita. Le aziende assumono persone per controllare la propria brand reputation. Un privato, invece, no: in qualsiasi momento, per errore umano o data breach, è possibile ritrovarsi i propri dati sensibili nel mondo online Osservando il grafico offerto dalla Transparency Report di Google per la legge europea della privacy, appare chiaro che la maggior parte dei siti che presentano link rimossi offrono temi “vari”. Altre categorie di siti, invece, sono notizie, directory e social media. Il grafico, tuttavia, è leggermente datato: i dati risalgono al gennaio del 2016 e da allora ad oggi numerose sono state le richieste di rimozione.

finger pushing delete button on a keyboard of computer

Ecco osa puoi chiedere con il diritto all’oblio:

eliminare url da Google
rimuovere ricerca Google
eliminare il proprio nome da Google
eliminare url da Google
come esercitare diritto all’oblio Google
diritto all’oblio GDPR
diritto all’oblio Google
richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea
eliminare URL da Google
cancellarsi da Google
elimanare risultati personali da Google
togliere notizie da Google
cancellare articoli da Google
come farsi cancellare da Google
cancellare notizie da Google
come eliminare un sito web da Google
come cancellare articoli di giornale da internet
rimuovere url da ricerca Google
rimozione da Google di informazioni obsolete
diritto all’oblio come fare
deindicizzazione
deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca
deindicizzazione nome motore di ricerca
diritto all’oblio avvocato
gdpr diritto alla cancellazione
gdpr diritto all’oblio
gdpr cancellazione dati
diritto alla deindicizzazione gdpr
come rimuovere un link da Google
come eliminare da Google il proprio nome
rimozione notizie di cronaca da Google
cancellare notizie dai risultati di ricerca Google
eliminare il proprio nome dalle ricerche Google
come togliere una notizia da Google
cancellarsi da Google
rimuovere ricerca Google
rimuovere url da ricerca Google
come eliminare un sito da internet da Google
eliminare notizie da internet
come non apparire su Google
richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea
eliminare il proprio nome da ricerche Google
cancellazione eliminare risultati di ricerca

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: