EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cosa Dovrai Dichiarare nella Richiesta di Cancellazione Notizie da Google

Cosa Dovrai Dichiarare nella Richiesta di Cancellazione Notizie da Google

By Redazione

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Come possiamo cancellare le nostre informazioni personali da Google? Scopriamo come compilare correttamente il modulo di richiesta per  cancellare notizie dal web

Cancellare notizie da internet attraverso il modulo Google per la richiesta

Se troviamo online delle informazioni che ci riguardano e che sono strettamente personali, che in qualche modo possono metterci in pericolo oppure in imbarazzo abbiamo la possibilità di cancellarle compilando un apposito modulo previsto da Google. Google è il motore principale in cui vengono eseguite ricerche ogni giorno e si è dovuto adeguare alle norme stabilite dall’Unione Europea in merito alla privacy e alla tutela dei dati personali. Ogni utente ha perciò la possibilità di richiedere la rimozione di un URL che contiene le sue informazioni personali, per farlo deve compilare un apposito modulo. In questo articolo vediamo come si compila il modulo proposto da Google.

I propri dati personali

Il primo passo da compiere è quello di inserire i nostri dati personali, si parte identificando il paese dove di origine e poi con nome, cognome, indirizzo email di contatto. Dobbiamo anche dichiarare per conto di chi stiamo agendo, abbiamo infatti la possibilità anche di agire non per noi stessi ma per altri come un figlio o un amico. Dovrai perciò prima indicare per conto di chi agisci e poi il rapporto giuridico che hai con questa persona. Ti viene richiesto in questa parte di inserire il numero di una richiesta precedente se l’hai già fatta prima, se invece è la tua prima richiesta puoi saltare questo passaggio. 

Identificare le informazioni personali che si vuole rimuovere

In questa parte dovremo inserire i link, URL, che vogliamo rimuovere o bloccare e dove sono presenti i nostri dati personali. Oltre ad inserire il link dovremo anche dare una motivazione dettagliata che spieghi il perché vogliamo che siano rimossi. Dovrai anche inserire il nome con il quale si è generato il risultato di ricerca.

Ci sono, poi, le dichiarazioni giurate. In questa sezione dovrai dichiarare:

  • Che hai letto e compreso la spiegazione relativa alle informazioni fornite.
  • Che tutte le informazioni generate sono vere e di essere autorizzato ad inviare la richiesta.
  • Di essere consapevole che Google non può elaborare la richiesta se vi sono informazioni mancanti o errate. 

L’ultima parte del modulo riguarda l’inserimento della data che dovrà riportare il giorno in cui è stata eseguita la richiesta, la tua firma. Dovrai poi spuntare il captcha per dimostrare che sei un essere umano e cliccare sul bottone invia per inviare la richiesta. A questo punto non devi far altro che aspettare l’esito della tua richiesta, fai particolare attenzione all’inserimento dei tuoi dati personali ed in particolar modo all’indirizzo email che intendi utilizzare, sarà quello che Google utilizzerà per contattarti qualora ne abbia bisogno. 

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: