EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cosa fa Google per proteggere la privacy degli utenti in materia di salute

Cosa fa Google per proteggere la privacy degli utenti in materia di salute

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

 Dopo alla emissione della sentenza Costeja nel 2014 ed altresì alla emanazione del regolamento UE/679/2016 in materia di protezione di dati personali, anche noto come GDPR, sono state introdotte nel parlare quotidiano termini come: diritto all’oblio, cyber security, revenge porn, diritto alla deindicizzazione etc.  Queste novità hanno condotto ad un cambiamento sia sul piano normativo che su quello dei rapporti sociali. Innanzi tutto si è introdotto quale diritto fondamentale il diritto all’oblio, vale a dire il diritto di essere dimenticati o non più associati ad un determinato contenuto che si ritiene essere pregiudizievole per l’interessato.

Google e la protezione dei dati personali degli utenti

Google, in qualità di motore di ricerca più usato al mondo, si premura di far avere ai propri utenti un’esperienza di navigazione all’insegna della correttezza e del buon andamento. Invero, la tutela della privacy degli utenti nonché dei loro dati personali sono per l’azienda americana fondamentali per i servizi che offrono. Per questo motivo, Google progetta sempre più prodotti e servizi che hanno la finalità di assistere le persone a conservare le loro informazioni personali, in maniera sicura e protetta, attraverso l’utilizzo di strumenti facili da usare e protezioni integrate.

La privacy per Google

La privacy per Google, dunque, è più che importante tanto che molte persone si affidano a Google proprio per il livello di privacy che è in grado di offrire ai propri utenti. Questi si sentono molto più protetti su argomenti come la loro salute. La tutela della privacy non può dipendere solo dalle singole società o stati che agiscono individualmente. Ecco perché abbiamo a lungo sostenuto una legge sulla privacy statunitense completa e nazionale che garantisca protezione per tutti e siamo lieti di vedere i recenti progressi al Congresso.

Attraverso quali strumenti protegge la privacy Google

Google, come si legge anche dai blog del motore di ricerca, offre una ricca varietà di mezzi e di impostazioni a tutela della privacy che sono di facile uso per chiunque. Questi servono a consentire ai soggetti il controllo dei propri dati. Siffatta tutela diventa particolarmente importante per i soggetti che hanno a che fare con la salute. Inoltre, Google usa protezioni di un certo livello circa in ambito di:

-Cronologia delle posizioni;

-Dati utente sulle app;

-Richieste di dati degli utenti da parte delle forze dell’ordine: in questo senso Google da sempre respinge quelle che sono richieste troppo ampie da parte delle forze dell’ordine, inclusa l’opposizione totale ad alcune richieste.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: