Cosa fa YouTube per proteggere la tua identità e i tuoi dati personali

9 Maggio 2022
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
YouTube è una piattaforma poliedrica, nel senso che non solo si può trovare ed ascoltare qualsiasi brano che ci venga in mente, ma anche guardare video di professori che insegnano le loro materie spiegando argomenti di una certa complessità, imparare a montare una scrivania, una recensione di un telefono, un trucco di magia e così via.
Non è un caso, dunque, quando si dice che YouTube è la più celebre piattaforma web per la condivisione e la visualizzazione di video in rete. Questa è stata fondata nel 2005 ed ha avuto amplissimo successo in tempi più che rapidi.
Cosa fa YouTube per proteggere la nostra identità
Laddove un soggetto abbia pubblicato le nostre informazioni personali o anche un video che ci ritrae a nostra insaputa, soprattutto se in circostanze private o sensibili, è possibile chiederne la rimozione all’utente che ha caricato tali contenuti. Nel caso più grave in cui non dovessimo riuscire a raggiungere un accordo con l’utente che ha caricato, è possibile richiedere la cancellazione la dei contenuti in base alle Indicazioni sulla privacy di YouTube.
Inoltrare una segnalazione per un prodotto Google, compreso YouTube
Se su un prodotto Google troviamo dei contenuti che violino presumibilmente la legge o i nostri diritti possiamo comunicarlo a Google.
Inoltrata la richiesta, Google esaminerà il materiale e valuterà se bloccarlo, limitarlo o anche rimuoverne l’accesso. Comportamenti quali phishing, violenza o contenuti espliciti possono anche violare le norme sui prodotti Google ed essere idonei alla rimozione dai prodotti Google.
Le indicazioni sulla privacy di YouTube
Le Indicazioni sulla privacy del social di video più famoso al mondo forniscono nel dettaglio una spiegazione della procedura di reclamo per violazione della privacy. Inoltre, spiegano i fattori che prendiamo in considerazione in sede di valutazione dei reclami sulla privacy.
Al fine di far prendere un contenuto in considerazione, è opportuno che il soggetto sia univocamente identificabile anche per il tramite di un suo rappresentante legale, questo serve proprio al fine di far andare a buon fine la segnalazione e per presentare dunque il reclamo. Possiamo anche usare la procedura di reclamo per violazione della privacy, assicurati di essere identificabile in modo univoco all’interno dei contenuti che vuoi segnalare. YouTube informa che nel valutare se un individuo è identificabile in maniera univoca, vengono considerati i seguenti aspetti:
-Immagine o voce
-Nome e cognome
-Informazioni finanziarie
-Informazioni di contatto
-Altre informazioni personali
Come proteggere la nostra privacy su YouTube
Appare molto importante proteggere la nostra privacy, di modo che possiamo essere sempre sicuri e protetti sul web, il quale può presentare vari pericoli. Questi sono solo alcuni semplici consigli da poter attuare:
-Riflettere molto compitamente prima di pubblicare informazioni personali, come ad esempio la città in cui si abita, o anche il nostro indirizzo di casa;
-Non rivelare la password a nessuno;
-Assicurarsi prima di pubblicare qualsiasi cosa di avere le giuste autorizzazioni, anche dalla parte terza.