Perché il web 3.0 è sempre più vicino

10 Maggio 2023
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Sono passati ormai più di 30 anni da quando internet, il World Wide Web, è diventato disponibile al mondo intero. Se ci sono stati evidenti cambiamenti già negli anni passati, con le tecnologie di oggi il panorama del web è così rivoluzionato e cambiato rispetto persino a dieci anni fa, che stiamo parlando del passaggio al web “3.0”, l’ennesima fase di passaggio della rete a un modo nuovo di fruire dei prodotti. C’è tutta una serie di novità che cambieranno radicalmente la visione delle cose e la percezione dei servizi e dell’esperienza online. Il Web 3.0 apre la strada a nuove sfide, dove l’intelligenza artificiale e il machine learning sono i principali protagonisti, tra le altre cose.
Possiamo notare queste tecnologie avanzate in qualsiasi cosa, a partire dalla ricerca sul web fino alle cose meno “ovvie”. Un esempio? Basta andare su casino.betfair.it/c/blackjack e notare l’incredibile avanzamento delle AI di qualsiasi gioco, ormai persino al pari di partite con altri umani.
I vantaggi principali del web 3.0
Tra i miglioramenti che il Web 3.0 potrà vantare c’è quello di migliorare e semplificare i risultati della ricerca online, poiché i risultati mostrati non saranno semplicemente delle risposte a query “corrette” dagli umani, ma piuttosto algoritmi complessi che renderanno possibile rispondere con più precisione a ciò che l’utente effettivamente cerca sin da subito, piuttosto che ciò che viene spinto dagli algoritmi e ribilanciato da controlli successivi. Ciò significa che ci saranno meno informazioni inutili e meno spam nel risultato delle ricerche, risultando in una migliore user experience.
Che dire poi del grande protagonista di quest’anno, l’intelligenza artificiale? Questa tecnologia avrà un ruolo chiave oltre che nella ricerca online, anche nella privacy e nella sicurezza dei dati. Recarsi in siti dubbi o finire all’interno di truffe non sarà più così semplice, perché con il Web 3.0 sarà possibile proteggere meglio le informazioni dell’utente e identificare meglio eventuali problemi.
Pagamenti e valute virtuali
Con il Web 3.0, l’interoperabilità fra piattaforme e dispositivi diventerà sempre più semplice e intuitiva. Ciò significa che l’utente potrà accedere ai propri servizi e ai propri dati ovunque, senza la necessità di dover cambiare costantemente dispositivo o piattaforma. Il Web 3.0 quindi, ci consentirà di accedere a tutti i nostri contenuti più importanti, ovunque e in ogni momento.
Se da una parte questo è già possibile ora, in futuro si parla di organizzare l’interoperabilità come standard base. Per chi gioca ai casinò come Betfair, tutto risulterà più semplice, compresa la gestione dei dati di pagamento, introducendo la possibilità di giocare e ritirare in valute virtuali, ancora oggetto di molti dubbi da parte degli utenti.
Ci saranno anche nuove opportunità di business online, grazie a nuove piattaforme e servizi altamente personalizzati. Le aziende si avvarranno di queste nuove tecniche per migliorare l’esperienza dell’utente, rendendo i prodotti e i servizi sempre più accessibili e personalizzati, ma anche più complessi se si parla di giochi o passatempo.
Nel complesso, il Web 3.0 ha l’obiettivo di portare a un mondo completamente nuovo fatto di nuove opportunità, puntando sulla semantica, l’intelligenza artificiale, la personalizzazione e la condivisione per creare nuove opportunità di business e di sviluppare una migliore esperienza dell’utente.