EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Rimozione contenuti obsoleti

Rimozione contenuti obsoleti

By Redazione

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Col passare del tempo, alcune informazioni pubblicate sul web diventano inadeguate, non pertinenti, obsolete e a volte dannose. Si ha a che fare con contenuti obsoleti che non hanno più necessità di comparire tra i risultati dei motori di ricerca. E se invece rimangono ancora lì? Nessun problema: Google offre uno strumento facile da utilizzare per rimuoverli in sicurezza. Vediamo di seguito come. 

Rimozione link da Google

La manutenzione del proprio sito web è un’operazione necessaria che prevede il costante aggiornamento dei contenuti presenti sulle varie pagine. Se tuttavia non si procede all’eliminazione della vecchia pagina e si preferisce creare di volta in volta URL di nuove pagine con le informazioni più recenti, è evidente che rimarranno in circolazione informazioni inesatte e potenzialmente lesive per la reputazione di un’azienda o di un singolo cittadino. Tramite apposita richiesta al webmaster di un sito, le pagine possono essere rimosse o modificate; tuttavia, sappiamo che Google scansiona ciascuna pagina pubblicata e ne crea una copia cache; è possibile, perciò, che le pagine con i contenuti obsoleti compaiano ancora tra i risultati di ricerca. Come fare in tal caso? Scopriamo insieme una delle funzionalità di Google Search Console. 

Rimuovere contenuti obsoleti tramite Google Search Console

Google dispone di un apposito strumento gratuito dedicato a sviluppatori di siti web professionisti e non per gestire al meglio le proprie pagine web: Google Search Console. Questo servizio comprende lo strumento Rimuovi contenuti obsoleti che offre la possibilità di inoltrare una richiesta per far rimuovere dai risultati di ricerca le pagine di siti web che contengono informazioni obsolete.

In primo luogo, bisogna precisare che Google invita ad utilizzare lo strumento solo nei confronti di pagine di terzi che siano già state rimosse o modificate. Non deve essere invece utilizzato per le seguenti finalità:

  • Rimuovere contenuti obsoleti dalle pagine di un proprio sito web. 
  • Rimuovere definitivamente uno specifico risultato di ricerca. 
  • Rimuovere informazioni dannose, illegali, personali.
  • Chiedere a Google di scansionare nuovamente una pagina.

Per queste necessità, Google rimanda all’utilizzo di strumenti differenti.

Ecco i passaggi da compiere per inoltrare la propria richiesta a Google:

  1. Accedi con il tuo account Google (per evitare possibili tentativi illeciti) allo strumento Rimuovi contenuti obsoleti.
  2. Clicca su Nuova richiesta.
  3. Inserisci l’URL della pagina che contiene le informazioni o le immagini già rimosse e che compaiono ancora tra i risultati nel formato richiesto.
  4. Seleziona Invia.
  5. Aggiungi ulteriori informazioni che potrebbero essere richieste se la pagina o le immagini che dovrebbero essere state rimosse sono invece ancora presenti all’URL indicato.

A questo punto la domanda è inoltrata e se ne può controllare periodicamente lo stato nella cronologia delle richieste. Se la richiesta sarà approvata Google procederà alla rimozione dello snippet (cioè dell’anteprima) della copia cache della pagina in questione. 

Alcuni motivi per cui Google può rifiutare la richiesta:

  • I contenuti obsoleti non sono più indicizzati, ovvero sono già stati rimossi dalla memoria cache Google.
  • Una richiesta per l’URL in questione è già stata inviata.
  • I contenuti non sono ancora stati rimossi dal sito.

L’elenco dei casi in cui è preferibile rimuovere contenuti obsoleti:

eliminare url da Google

rimuovere ricerca Google

eliminare il proprio nome da Google

eliminare url da Google

come esercitare diritto all’oblio Google

diritto all’oblio GDPR

diritto all’oblio Google

richiesta di rimozione di risultati di ricerca ai sensi della legislazione europea

eliminare URL da Google

cancellarsi da Google

eliminare risultati personali da Google

togliere notizie da Google

cancellare articoli da Google

come farsi cancellare da Google

cancellare notizie da Google

come eliminare un sito web da Google

come cancellare articoli di giornale da internet

rimuovere url da ricerca Google

rimozione da Google di informazioni obsolete

diritto all’oblio come fare

deindicizzazione 

deindicizzazione del proprio nome da un motore di ricerca 

deindicizzazione nome motore di ricerca 

diritto all’oblio avvocato 

gdpr diritto alla cancellazione 

gdpr diritto all’oblio 

gdpr cancellazione dati 

diritto alla deindicizzazione gdpr 

come rimuovere un link da Google 

come eliminare da Google il proprio nome 

rimozione notizie di cronaca da Google 

cancellare notizie dai risultati di ricerca Google 

eliminare il proprio nome dalle ricerche Google 

come togliere una notizia da Google 

cancellarsi da Google 

rimuovere ricerca Google 

rimuovere url da ricerca Google 

come eliminare un sito da internet da Google 

eliminare notizie da internet 

come non apparire su Google 

richiesta di rimozione Google ai sensi della legislazione europea 

eliminare il proprio nome da ricerche Google 

cancellazione eliminare risultati di ricerca

Network Syrus
%d