EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cancellare velocemente notizie da Google nel 2023

Cancellare velocemente notizie da Google nel 2023

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Il termine diritto all’oblio viene inteso come quel potere di potere disporre consapevolmente e pienamente dei propri dati personali. Il termine “disposizione” a cui si fa riferimento si intende la rimozione dei dati personali che si presentano sotto forma di articoli o notizie nel web di dominio pubblico riguardanti il soggetto interessato. Invero, in questo senso quando ci si accosta alla sfera della privacy di un soggetto, e soprattutto nella ipotesi in cui si utilizzi l’espressione diritto all’oblio, si fa riferimento alla facoltà dell’interessato ad essere dimenticato o non essere più collegato ad una determinata notizia che lo riguarda, la quale può creare disagio

Quali sono i casi per cui si richiede maggiormente la cancellazione delle notizie dal web?

Nella maggior parte dei casi, questi episodi sono quasi sempre connessi ad alcune vicende di natura giudiziaria di carattere penale. Si pensi a vicende riguardanti omicidi, reati tributari o casi di pedofilia, in queste particolari ipotesi viene da sé che il reo, soprattutto se interessato da una pronuncia assolutoria non voglia più essere accostato alla vicenda storica, e voglia avere la possibilità di vedere riabilitato il proprio nome ed il proprio status, sia sociale che professionale.

Come si configura normativamente il diritto all’oblio

Il diritto all’oblio sin qui esposto è comunque un diritto e questo viene definito dagli studiosi quale diritto di nuova generazione che serve alla funzione di eliminare da internet, o più in generale dal web, i dati personali di un soggetto al fine di non recargli un danno ingiusto, laddove questi siano obsoleti o non aggiornati. Per poter adire il diritto all’oblio nei confronti dell’interessato, il Titolare che ha nella sua disponibilità quelle informazioni del soggetto che sono state divulgate su un determinato sito web o anche su di una pagina di un social, se rispetta determinati requisiti, conserva l’obbligo di rendere edotto della richiesta di rimozione tutti gli altri titolari che trattano allo stesso modo i dati personali cancellati. Sul punto, ai sensi dell’art. 17 par. II del GDPR si fa riferimento a “qualsiasi link, copia o riproduzioni”.

La CGUE ha stabilito inoltre che una richiesta di deindicizzazione trovava fondamento nel diritto di rettifica/cancellazione e nel diritto di opposizione ai sensi, rispettivamente, degli articoli 12 e 14 della direttiva.

Spesso la cancellazione dei dati personali o delle notizie pregiudizievoli non è sempre possibile, infatti vi è un limite a questa, ad esempio quando la notizia, per le qualità soggettive dell’interessato, (soggetto notorio, esponente di forza politica etc.), risulta essere utile alla soddisfazione dell’interesse storiografico della collettività.

 Il diritto all’oblio, dunque, non è sempre esercitabile, una limitazione è proprio la libertà di informazione.

La riforma Cartabia ed il diritto all’oblio

 La deindicizzazione che è stata approvata dalla Commissione al testo della riforma del processo proposta dal Ministro Cartabia che modifica l’art. 154 delle disp. Att. al codice di procedura penale, prevede che l’imputato o l’indagato che abbia ottenuto un provvedimento a lui favorevole, tra i seguenti: decreto di archiviazione, sentenza di assoluzione o sentenza di non luogo a procedere, possiede un titolo privilegiato per poter chiedere la rimozione dei dati compromettenti a lui connessi, a seguito del procedimento affrontato. Per fare un esempio: laddove un soggetto sia stato prosciolto o assolto potrà richiedere, con il provvedimento del Giudice, che i propri dati personali non compaiano più sui motori di ricerca, come ad esempio Google, restando visibile ai fruitori della rete solamente il fatto storico, senza il pericolo che Tizio sia ricollegato alla vicenda giudiziaria. 

Questo andrà a semplificare di molto la procedura rendendola più snella e veloce, così da permettere al soggetto interessato di vedere quasi subito la cancellazione dei dati dal web.



Network Syrus
%d