Come Eliminare un Sito Internet

5 Maggio 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Hai deciso di voler eliminare un sito internet? Scopri leggendo questo articolo come puoi fare. In questo testo andremo a scoprire le possibilità che abbiamo di fronte alla necessità di dover cancellare un sito internet sia quando si tratta di doverlo eliminare definitivamente sia quando si tratta di doverne richiedere la deindicizzazione. Sono due operazioni ben differenti e che possono essere messe in atto in differenti casi, scopriamone di più.
Come eliminare un sito web?
Se siamo proprietari di un sito web e vogliamo eliminarlo definitivamente da Google o da un altro motore di ricerca non dobbiamo far altro che aprire Google Sites da un computer, cliccare nella sezione dei puntini (chiamata anche altro) e selezionare il sito che vogliamo eliminare. Clicchiamo a questo punto su rimuovi cioè sull’icona del cestino. Compiuto questo passaggio non ci resta altro da fare che eliminare definitivamente il nostro sito web svuotando il cestino di Google Drive. I motivi che possono portarti a dover rimuovere il tuo sito web sono molti e tu hai tutto il diritto di poterlo fare.
Come deindicizzare un sito?
Quando però ci troviamo di fronte alla necessità di dover richiedere la deindicizzazione di un sito web altrui la storia cambia. Infatti in questo caso quello che dobbiamo fare è un procedimento del tutto diverso e non sempre la richiesta viene accolta. Ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.
Cosa vuol dire deindicizzare un sito web?
Quando vogliamo deindicizzare un sito web vuol dire che vogliamo oscurarlo dai motori di ricerca. Questa operazione è richiedibile solo da utenti che non sono proprietari del sito e che hanno delle reali ragioni per chiederlo. L’oscuramento del sito può avvenire solo all’interno dell’Unione Europea e per determinati link e parametri di ricerca. Ciò vuol dire che il sito continuerà ad esistere, sarà visibile all’estero e potrebbe comparire inserendo parametri di ricerca differenti da quelli segnalati. A darci la possibilità di poter richiedere la deindicizzazione di un determinato sito web è il regolamento dell’Unione Europea chiamato GDPR che garantisce e tutela i dati sensibili sul web. Questo regolamento ed in particolare il diritto all’oblio danno la possibilità a tutti di poter fare richiesta purché si rispettino determinati parametri. Infatti è possibile eseguire richiesta quando:
- Il link, le immagini o le informazioni riguardano un minorenne.
- Le informazioni ledono la reputazione online di un individuo.
- Le informazioni non sono di interesse pubblico.
- Sono riportati dati personali e sensibili di una persona.
Come presentare richiesta di deindicizzazione?
La richiesta è possibile presentarla con un apposito modulo da compilare online che ci permette di inserire link e parole chiave da indicizzare. Il motore di ricerca vaglierà la nostra richiesta e qualora la approvasse riceveremo una comunicazione con esito positivo. La richiesta però può anche essere rifiutata se non vi sono i parametri che abbiamo elencato sopra, in questo caso possiamo sempre presentare un ricorso e la richiesta sarà esaminata da un altro team.