Cos’è il Diritto alla Deindicizzazione

26 Agosto 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Il Regolamento dell’Unione Europea ha introdotto dei metodi per proteggere la web identity e la reputazione online. La protezione dei dati personali non è mai stata tanto importante. Sul web, sono presenti informazioni su di noi, notizie o contenuti obsoleti. Per evitare che la reputazione venga danneggiata, è possibile scoprire il diritto alla deindicizzazione e il diritto all’oblio, che sono strettamente connessi. Il diritto alla deindicizzazione è stato introdotto per evitare che i motori di ricerca rimandassero continuamente dei risultati obsoleti. Per esempio, notizie riferite a cronaca giudiziaria di anni e anni fa, in cui magari l’individuo in questione ha già subito il processo, è stato assolto o ha scontato la pena. Di seguito, la definizione di diritto alla deindicizzazione: “Consente un’operazione sostanzialmente differente dalla rimozione o cancellazione di un contenuto: non lo elimina, ma lo rende non direttamente accessibile tramite motori di ricerca esterni all’archivio in cui quel contenuto si trova.”
Cos’è il Diritto all’Oblio
Il diritto all’oblio è un punto importantissimo del web. Se vuoi cancellare una notizia da internet, rimuovere informazioni personali dal web, eliminare contenuti obsoleti, lo puoi fare unicamente appellandoti al diritto all’oblio. Il diritto alla deindicizzazione è sostanzialmente la forma applicata del diritto all’oblio. Approfondire la definizione del diritto all’oblio è molto importante. Hai notato una notizia sconveniente sul web, che magari risale ad anni fa? Puoi cancellarla, utilizzando lo strumento Rimozione Informazioni di Google oppure appellandoti al Garante per la Privacy. “L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali”, recita la norma.
Come cancellare una notizia da Google?
Come chiedere la deindicizzazione per la protezione dei dati personali? Il procedimento è piuttosto semplice. Negli ultimi anni, sappiamo che tante persone hanno richiesto l’eliminazione di informazioni personali su Google: pagine, contenuti, link negativi, notizie. Per eliminare una notizia da Google, è necessario riempire il modulo per il Diritto all’Oblio previsto dal motore di ricerca nella sezione Rimozioni Informazioni. Al suo interno, andranno i propri dati personali, URL, query o parola chiave e motivo per cui vogliamo eliminare e deindicizzare i contenuti. Se una notizia ti causa problemi, se hai avuto un problema giudiziario in passato, se sei stato assolto o hai scontato la pena, non c’è alcun motivo per cui i motori di ricerca debbano rimandare al tuo passato. Proteggi la tua reputazione e fai la scelta giusta: il diritto all’oblio è dalla tua parte. Nessuno ci può obbligare a tenere sul web determinate informazioni su di noi, soprattutto quando non sono più di interesse pubblico e non si scontrano con il diritto di cronaca o di informazione.