Eliminare Dati Personali da Google

22 Agosto 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Se vi siete accorti di recente di alcuni dati personali presenti sul web, avete la possibilità di procedere con l’eliminazione di tali informazioni, soprattutto se sono di portata personale, sensibile, finanziaria o medica. Raramente, infatti, Google rigetta tali richieste. Una piccola dritta che vi diamo è di non permettere ai Social Network di rimandare al vostro profilo sui motori di ricerca. Questo aiuto prezioso si trova proprio nelle impostazioni dei vostri profili sui principali Social, come per esempio Facebook o LinkedIn stesso. In questo modo, non apparirete sui motori di ricerca e potrete proteggere la vostra privacy. Vediamo come funziona l’eliminazione dei dati personali su Google.
Come Rimuovere Link Negativi da Google
La rimozione di informazioni personali o di link negativi da Google è piuttosto semplice, soprattutto perché riguarda determinati contenuti. Per esempio, il motore di ricerca provvederà alla rimozione di determinati contenuti, come per esempio i numeri di conti bancari, di documenti di identità, di immagini o video condivisi senza l’esplicito consenso. Allo stesso tempo, sono soggetti a rimozione immediata anche i dati medici personali riservati e privati. Secondo le norme di Google, ci sono alcune informazioni però che non sono soggette all’eliminazione: tra queste, invece, troviamo l’indirizzo, la data di nascita, il numero di telefono o foto definite “poco lusinghiere”. Come funziona lo strumento per la rimozione di link, notizie e contenuti? Vi spieghiamo il passaggio: bisogna semplicemente riempire il modulo proposto dal motore di ricerca con URL, query e motivo.
Come Eliminare le Notizie da Google
Per eliminare una notizia dal web, è necessario specificare i motivi per cui ci si appella al Diritto all’Oblio. Chiedere la rimozione a Google di notizie o contenuti obsoleti è possibile: i contenuti saranno deindicizzati dal motore di ricerca. L’importanza della web reputation non può essere sottovalutata. Per eliminare velocemente una notizia da Google, si può valutare anche di scrivere al webmaster del sito su cui è presente il contenuto.
Difendere la Reputazione Online: Cosa fare
Al giorno d’oggi, non è mai stato tanto importante controllare che cosa va online su di noi. Rispetto al passato, quando il web era ancora una realtà piuttosto contenuta, i tempi si sono evoluti e con ciò anche il nostro approccio al web, a internet. Significa che, a volte, siamo noi stessi a caricare determinati contenuti, magari sui Social Network, e che successivamente si indicizzano sul motore di ricerca. Pertanto, per proteggere la reputazione online, abbiamo determinate strade da seguire: controllare cosa condividiamo, essere certi che quel contenuto possa non nuocere in futuro, fare un controllo incrociato sul proprio nome e sui risultati presenti non solo su Google, ma anche su altri motori di ricerca.