Rimozione di un articolo diffamatorio da Google

24 Luglio 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
La tutela della privacy è un ambito davvero complesso e delicato, che negli ultimi anni ha subìto innumerevoli cambiamenti, arricchimenti e approfondimenti. Tra le introduzioni degli ultimi anni, è stato inserito anche il diritto all’oblio, che permette di tutelare la propria reputazione online e, nel caso in cui lo trovassimo, di rimuovere un articolo diffamatorio da Google. In particolare, nell’ordine, possiamo procedere innanzitutto con la richiesta di deindicizzazione delle notizie diffamatorie, per poi richiedere invece la vera e propria cancellazione, che è molto differente dalla deindicizzazione. Per deindicizzare l’articolo diffamatorio devi contattare direttamente Google, mentre per eliminarlo devi contattare il webmaster del sito su cui hai trovato la notizia.
Eliminare un articolo personale diffamatorio da Google
La rimozione di un articolo diffamatorio da Google, così come di un qualsiasi altro contenuto personale che possa ledere la nostra reputazione online, non è molto difficile. Google stesso fornisce guide e tutorial molto dettagliate su come procedere per richiedere la rimozione di contenuti personali secondo il diritto all’oblio: il primo step con cui procedere è contattare l’amministratore del sito e richiedere a lui stesso di rimuovere il contenuto, il dato personale o l’articolo diffamatorio. Nel caso in cui egli non rispondesse o ignorasse la nostra richiesta, possiamo procedere con il modulo di richiesta direttamente a Google, che nel caso in cui accettasse la nostra richiesta procederà con la deinidicizzazione dell’articolo dal suo motore di ricerca. Con la deindicizzazione, in risposta al tuo nome e cognome utilizzate come query di ricerca, tale articolo non apparirà più nella pagina dei risultati, mentre continuerà indipendentemente ad esistere sul sito di origine.
Nel modulo di diritto all’oblio da inviare a Google, dovranno essere inseriti i propri dati anagrafici, le query di ricerca utilizzate per trovare gli articoli diffamatori su Google e l’URL da rimuovere.
Rimuovere un articolo di giornale da Google
Nel caso degli articolo di giornale, la questione diventa complessa e delicata. Le testate giornalistiche, infatti, si avvalgono del diritto alla cronaca o diritto di informazione, un loro diritto fondamentale quanto lo è il diritto all’oblio dei singoli utenti. Una notizia infatti non ha una data di scadenza, quindi avrebbe l’eterno diritto di rimanere a disposizione degli utenti per continuare ad “tenerli informati” in qualsiasi momento, tuttavia ciò va in contrasto con il diritto all’oblio e quindi questo eterno diritto si ferma e deve controbilanciarsi con la libertà individuale del singolo: nel momento in cui questa notizia lede la reputazione di un individuo, soprattutto sul lungo termine, è possibile cancellare articoli di giornale da internet. Questo perché gli articoli diffamatori non vanno sottovalutati, perché possono avere un impatto disastroso sulla propria web reputation e sulla carriera lavorativa.
Diritto all’oblio: un diritto di tutti
È possibile tutelarsi sul web per proteggere la propria reputazione ed evitare che la propria identità digitale venga danneggiata. Tutto ciò grazie al Gdpr, la legge europea che regolamenta la protezione dei dati personali online e della propria privacy. Spesso, come abbiamo visto, ci sono dei metodi che possiamo attuare già autonomamente come il metodo di Google; in altri casi, invece, è bene rivolgersi ad un legale specializzato in online reputation management e diritto all’oblio.