Segnalare a Google le URL delle notizie da cancellare

11 Marzo 2022
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Quando e come si può richiedere a Google di cancellare delle notizie? Quali URL si possono segnalare al motore di ricerca per richiederne la deindicizzazione? A partire dal 2014, Google aggiorna costantemente il suo rapporto di Trasparenza sulle richieste di diritto all’oblio fatte ai sensi delle leggi europee sulla privacy. Qui sono presenti esempi di rimozioni, nonché tutte le statistiche a partire dalla sentenza Costejas del 2014, momento dal quale in poi sono state attivate tutta una serie di nuove procedure interne. Vediamo insieme come funzionano e come segnalare a Google le URL delle notizie da cancellare.
Come eliminare una notizia da Google tramite il suo URL
Sul web si possono trovare ogni tipo di risultati, a volte anche risultati piuttosto vecchi, con il rischio che una notizia risalente a molti anni fa possa ancora nuocere alla nostra reputazione. In questi casi, quindi, si può provare a chiedere di cancellare una notizia da Google e fare in modo che non appaia più in risposta ad una ricerca effettuata col proprio nome. In questo caso, puoi appellarti a due tipi di diritti: il più generico diritto all’oblio, a cui è connesso l’altro, ovvero il diritto alla deindicizzazione. Per fare ciò, sono presenti degli strumenti appositi sul motore di ricerca, come il modulo per il diritto all’oblio. Nel caso in cui, una volta inviato il modulo, il gestore del motore di ricerca di Google dovesse respingere la tua richiesta, potrai appellarti anche al Garante della Privacy, possibilmente con un legale esperto in diritto all’oblio capace di aiutarti ad ottenere i risultati sperati.
Come trovare l’URL di una notizia da eliminare da Google
Ora che abbiamo visto che per appellarsi al diritto all’oblio e richiedere quindi di eliminare una notizia dai risultati di ricerca Google è necessario un modulo, quali informazioni dovremo inserire in questo strumento? Oltre alle informazioni anagrafiche e alle motivazioni che ci hanno spinto a tale richiesta, una parte fondamentale del modulo sarà dedicata all’URL. Cos’è un URL? Dalla sigla inglese Uniform Resource Locator, è infatti l’unico indirizzo preciso che permette di localizzare e trovare una risorsa nel web, che sia essa una pagina web, un’immagine, un articolo o molto altro. Per evitare che una richiesta venga respinta per semplici motivi tecnici (a tal proposito, leggi anche l’articolo “Diritto all’oblio: senza le URL il provvedimento è nullo”), è bene quindi sapere come recuperare correttamente l’URL della notizia che vogliamo segnalare. Secondo la guida di Google, per recuperare l’URL di un contenuto basta andare su www.google.com dal proprio computer o dispositivo mobile, per poi cercare la pagina sulla quale si trova la notizia che vogliamo rimuovere e, tra i risultati di ricerca, cliccare su tale pagina. A questo punto, nella parte superiore del browser (o inferiore se hai un iPhone) sarà presente un indirizzo web: selezionalo tutto, clicca col pulsante destro se sei da un pc o tieni premuto se sei sul telefono e seleziona “copia”. A questo punto, torna sulla pagina del modulo del diritto all’oblio e completalo con gli URL da eliminare.