EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Tutti i passaggi da eseguire per cancellare notizie da Google

Tutti i passaggi da eseguire per cancellare notizie da Google

By miriamp

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Se siete interessati ad eliminare notizie da Google, in particolare notizie dannose per la vostra reputazione online, dovreste essere a conoscenza di tutte la documentazione necessaria per farlo. Google, infatti, è da tanti anni una grande vetrina per professionisti e aziende, dove vi sono numerosissime notizie e informazioni che possono però sia fare buona che cattiva pubblicità a pubblici e privati. Quando si trovano su Google contenuti offensivi, diffamatori, falsi o non completamente veritieri, è possibile appellarsi al diritto all’oblio e sistemare la propria reputazione online, chiedendo la deindicizzazione di tali notizie. Se siete curiosi anche voi di saperne di più, continuate a leggere questo articolo per scoprire tutti i passaggi da eseguire per cancellare notizie da Google.

Come eliminare notizie da Google e da internet

Se si desiderano rimuovere notizie da Google, si possono intraprendere due strade: la prima è quella di contattare il webmaster, mentre la seconda è quella di richiedere la rimozione direttamente al gestore del motore di ricerca (opzione che affronteremo nel prossimo paragrafo). Per quanto riguarda la prima alternativa, questa è quella grazie alla quale si ottengono risultati ottimali e immediati, ma purtroppo non sempre si viene soddisfatti dai webmaster. Questo perché, se si contatta il proprietario di un sito web per chiedergli di rimuovere un articolo, una notizia o un qualsiasi altro sito dalla sua pagina, probabilmente ci si imbatterà in una sua risposta negativa, con giustificazioni simili al diritto di cronaca e al diritto di espressione. Vale comunque la pena provare come primo tentativo: se quindi trovi una notizia spiacevole sul tuo conto, cerca sul sito web la sua pagina “Contatti” (di solito presente in tutti i siti web moderni) e richiedi di eliminare la notizia in questione. Altrimenti, se sufficiente, richiedi di aggiornare o modificare la parte che ti interessa, in modo che sia corrispondente alla tua situazione attuale e correttamente aggiornata.

Come eliminare notizie da Google con il modulo per il diritto all’oblio

Se invece, come spesso accade, il webmaster del sito non risponde alla tua richiesta, la ignora o la respinge per motivi di diritto di cronaca o di libertà di espressione, puoi rivolgerti direttamente al motore di ricerca in cui ti è apparsa tale notizia, in risposta alla ricerca effettuata col tuo nome. Ciò è possibile dal 2014, anno in cui il diritto all’oblio è entrato in vigore in Europa e il GDPR (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati) ha obbligato tutti i motori di ricerca e i responsabili del trattamento di dati personali a disporre di un modulo per il diritto all’oblio, che gli utenti possono utilizzare nel caso in cui desiderino deindicizzare delle notizie sul proprio conto. Cliccando su questo link potrai trovare tutte le informazioni su questo modulo Google per il diritto all’oblio: come compilarlo, cosa succede una volta inviato e quali sono i casi in cui viene respinta o accettata una richiesta. Se invece sei interessato a sapere quali sono le motivazioni per cui si può richiedere o meno la rimozione di una notizia ad un motore di ricerca, ti consiglio di leggere il seguente articolo: “Le basi giuridiche per cancellare notizie personali da Google con il GDPR”.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: