Come TikTok si è adeguata alle richieste del Garante della Privacy

23 Giugno 2022
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
Il GDPR, meglio conosciuto come Regolamento per la protezione dei dati personali, è un TU aggiornato che si modella sugli avvenuti cambiamenti della società moderna, la quale man mano è entrata in un’ottica di sempre maggiore digitalizzazione delle interazioni sociali.
Invero, il codice della privacy in materia di diffusione dei dati personali è stato voluto fortemente da tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea, e costituirà pietra angolare nell’ambito del diritto alla cancellazione dei dati personali e diritto alla deindicizzazione dei risultati di ricerca.
Dall’entrata in vigore del testo, avvenuta in Italia il 25 maggio 2018, tutti gli attori coinvolti, tra cui liberi professionisti, aziende, pubbliche amministrazioni, dovranno allinearsi ed adeguarsi alla nuova normativa.
Le richieste del Garante Privacy su TikTok
TikTok è il social che sta spopolando negli ultimi mesi tra i giovanissimi, ed è per questo che Il Garante si è espressa nel senso di tutelare il più possibile le ingerenze dei dati personali all’interno del social. L’Autorità l’autorità amministrativa indipendente istituita dalla legge sulla privacy del 1996 e poi dal codice in materia di dati personali del 2003, preposta per la tutelare, appunto, la privacy, i diritti ed il rispetto della regolamentazione sul trattamento dei dati personali.
Invero, da quanto viene riportato dal comunicato stampa del garante Privacy, Tik Tok è pronto ad adottare misure al fine di bloccare l’accesso agli utenti minori di 13 anni e valuterà l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell’età. Ancora, verrà promossa una campagna informativa per sensibilizzare genitori e figli.
Il blocco degli utenti minori di 13 anni su TikTok
Già a partire dal dal 9 febbraio il social TikTok ha bloccato tutti gli utenti italiani chiedendo di indicare nuovamente la data di nascita prima di continuare ad utilizzare l’app. Una volta che è stata fatta questa identificazione se l’utente è al di sotto dei 13 anni, il suo account verrà rimosso. Per verificare al meglio l’età dell’utente il social si è adoperato in senso di avere un aiuto anche attraverso un’intelligenza artificiale.
I cambiamenti per i maggiori di 13 anni su TikTok
A beneficio di tutti quegli utenti minori di 18 anni ma maggiori di 13, TikTok migliorerà il riassunto della propria Informativa Privacy sull’app di modo da rendere più agevole ed accessibile le informazioni rispetto ai tipi di dati che il social stesso si pone di raccogliere durante l’utilizzo nonché del trattamento degli stessi.