Privacy Policy: Contattare Facebook per cancellare dati da internet

19 Settembre 2021
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846
A partire dal RGPD (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati) del 2018, anche Facebook come tutte le società internazionali che trattano dei dati personali si è dovuto adeguare alle nuove leggi europee e fornire una nuova Privacy Policy. Tali normative, infatti, hanno introdotto nuove regole sul trattamento dei dati personali dei residenti dell’Unione Europea, sulla loro gestione, raccolta, conservazione, utilizzo ed eliminazione, prevedendo l’obbligo di una privacy policy che spieghi ogni aspetto giuridico e tecnico della propria attività online. Come leggiamo nella Privacy Policy di Facebook, valida non solo per Facebook stesso ma anche per tutti i social, i prodotti e le aziende collegate (vedi Instagram o Messenger), nella normativa sui dati viene descritto nel dettaglio tutto il trattamento dei dati personali, spiegando nello specifico come vengono trattate e condivise queste informazioni, su quali basi giuridiche si basa il trattamento e come contattare Facebook in caso di problemi o segnalazioni. Se infatti ti è mai capitato di voler eliminare dati da Facebook, avrai sicuramente voluto sapere come contattare Facebook per proteggere la tua privacy: continua a leggere questo articolo per saperne di più.
GDPR e trattamento dei dati personali su Facebook
A differenza del diritto all’oblio su Google, che è un motore di ricerca, sui social network come Facebook ogni utente gestisce in autonomia le informazioni personali e la privacy del proprio account. Essendo infatti Facebook una piattaforma di condivisione di dati, caricati in maniera autonoma dagli utenti, per eliminare dati su Facebook o modificare i termini di condivisione di foto, video, immagini ed altri dati personali basta imparare a gestire al meglio le impostazioni di base del proprio profilo e conoscere tutti gli strumenti Facebook di segnalazione e blocco di utenti e contenuti. Tutto ciò è possibile soprattutto dal GDPR 2018, che riconosce tra gli altri diritti anche quello di accedere ai propri dati, rettificarli, trasferirli ed eliminarli. Ma come funziona il diritto all’oblio su Facebook? Ogni utente ha il diritto di eliminare dati che non rispettano la propria privacy e non solo: può infatti limitare il trattamento dei propri dati per il marketing diretto (annullando l’iscrizione contenuta nei link delle comunicazioni stesse di marketing) o per le attività di interesse pubblico. In qualsiasi caso, è importante per l’utente sapere che le informazioni presenti su Facebook non sono raggiungibili su Internet cercando il proprio nome e cognome, ma esistono delle procedure ben distinte nel caso di contenuti inadeguati presenti su Internet tramite il social network Facebook.
Violazioni della Privacy: Come contattare Facebook
Se trovi su Facebook contenuti inadeguati sul tuo conto e vuoi sapere come segnalare a Facebook una preoccupazione per la tua privacy, questo link è quello che fa per te: si tratta infatti dello strumento di segnalazione su Facebook in caso di violazione della privacy. Qui potrai infatti trovare le procedure specifiche per ognuno dei seguenti casi di violazione della privacy: potrai capire come procedere in caso di violazione del tuo account, di bullismo e di furto di identità. O ancora, potrai segnalare qualcuno che sta pubblicando tuoi contenuti personali contro il tuo consenso, segnalare contenuti inappropriati e offensivi che non dovrebbero essere pubblicati su Facebook o richiedere la cancellazione di contenuti personali che ti riguardano. Nel caso in cui non sia presente in questo elenco il tuo specifico caso e volessi contattare direttamente Facebook per avere maggiori informazioni sulla sua Privacy Policy, puoi contattare online Facebook Ireland o tramite posta all’indirizzo Facebook Ireland Ltd, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2 Ireland. O ancora, nei casi più gravi puoi decidere di rivolgerti ad un avvocato esperto in diritto all’oblio e contattare il responsabile della protezione dei dati per Facebook Ireland Ltd o presentare un reclamo presso la commissione per la protezione dei dati irlandese, ovvero l’autorità di controllo capofila di Facebook Ireland.