EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cancellare dati Personali da Google: guida di ricerca Google

Cancellare dati Personali da Google: guida di ricerca Google

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Il diritto all’oblio è un istituto giuridico di nuova creazione che afferma, a seguito della sentenza Costeja del 2014 nonchè del Regolamento sulla protezione dei dati personali del 2018 – anche chiamato GDPR-,  come le persone hanno il diritto di controllare le informazioni personali che appaiono online.

Ciò significa che i soggetti interessati, laddove la diffusione di una determinata notizia, sotto forma di immagini, video, ed articoli ledano la propria reputazione, possono richiedere di cancellare notizie da Internet e la rimozione di contenuti dai risultati dei motori di ricerca, come ad esempio Google. Si tratta di una questione complessa, dato che l‘interesse pubblico e il diritto alla libertà di informazione devono essere bilanciati con il diritto alla protezione della privacy e il diritto a cancellare dati personali da Google.

L’importanza della ricerca Google

L‘importanza della ricerca Google nel fornire informazioni da siti web di tutto il mondo. Tuttavia, ciò non significa che i contenuti non possano essere trovati su altre piattaforme, come i social media, altri motori di ricerca o altri mezzi. Di conseguenza, viene suggerito di contattare il proprietario del sito web, che nel gergo viene chiamato webmaster, per richiedere la rimozione dei contenuti.

Le limitazioni del diritto all’oblio di Google

Non bisogna pensare che il diritto all’oblio sia svoluto, anzi, vi sono, come detto in apertura, alcune limitazioni riguardo alla cancellazione delle notizie dal web. Ad esempio, Google non rimuoverà contenuti di interesse pubblico, come le sentenze dei tribunali o le informazioni sugli scandali politici. Inoltre, i contenuti rimossi dai risultati di ricerca di Google non sono rimossi dal web. Per questo motivo, è fondamentale che le persone siano consapevoli della possibilità che le informazioni rimangano online anche se sono state rimosse dai risultati di ricerca.

Come Utilizzare la Guida di Risoluzione dei Problemi di Ricerca di Google

Google ha reso disponibile una guida di risoluzione dei problemi per aiutare gli utenti del web, ed in particolare coloro che utilizzano i prodotti Google, a risolvere i problemi inerenti alla cancellazione dei dati personali in rete, e sopratutto dalle query di ricerca. Questa guida fornisce informazioni su come risolvere i problemi con la ricerca, inclusi problemi relativi alla qualità dei risultati, alla visualizzazione dei risultati, alla ricerca di parole chiave e alla ricerca di contenuti.

La guida di risoluzione dei problemi di ricerca di Google è uno strumento utile per tutti coloro che desiderano ottenere risultati di ricerca di qualità superiore. Siffatta stata progettata dal motore di ricerca americano proprio per fornire una soluzione immediata ai problemi relativi alla privacy sul browser.

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: