EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Cancellare definitivamente i tuoi dati dall’account Google

Cancellare definitivamente i tuoi dati dall’account Google

By Avv. Ludovica Marano

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Negli ultimi decenni, in cui la tecnologia è sempre più avanzata è sempre più necessario avere una tutela per i nostri dati personali e per le notizie, obsolete, false o non aggiornate, che circolano in rete in associazione al nome e cognome. In questo senso si è fatto strada il c.d. diritto all’oblio, il quale, secondo gli studiosi della materia è un concetto giuridico fondamentale, ora riconosciuto a seguito di sentenze sella Corte Europea – c.d. sentenza Costeja – e grazie all’art. 17 del GDPR, ovvero il Regolamento sulla protezione dei dati personali, legato alla protezione dei dati personali e riguarda la cancellazione delle informazioni personali, che possano essere notizie, immagini, URL e così via che si trovano su internet che sono obsolete o non più rilevanti, creando una lesione alla reputazione del soggetto interessato. In questo ambito, il Garante Privacy ha il compito fondamentale di verificare che questo diritto sia rispettato e che le informazioni personali vengano trattate in modo corretto e conforme alla normativa sulla protezione dei dati. Proteggere la reputazione online richiede attenzione, pianificazione e un impegno costante. Invero è necessario tenere sempre a mente che la reputazione online è il nostro biglietto da visita e che questo deve restare sempre positivo.

Cancellare in maniera definitiva i propri dati dall’account Google

Google, come ormai noto, è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per la gestione della posta elettronica, la ricerca su internet e la condivisione di file. Tuttavia, a volte, per le ragioni suesposte di tutela della privacy e della reputazione, un soggetto potrebbe avere la necessità, o anche solo volere, eliminare il proprio account su Google. Per poter addivenire a questo risultato basterà seguire questi semplici che esporremo di seguito.

La procedura dettagliata per eliminare i dati dall’account Google

In primo luogo, il soggetto interessato deve accedere al tuo account Google ed andare alla sezione “Dati e Privacy”. In questa sezione sarà possibile gestire tutte le informazioni che sono associate all’account, come, per esempio, la cronologia delle ricerche, le impostazioni della privacy e la gestione delle informazioni personali. 

Una volta in questa sezione, bisogna cercare l’opzione “Elimina il tuo account Google” e seguire le istruzioni per eliminare l’account. appare utile ricordare all’utente che desidera eliminare il proprio account che, una volta che iniziato questo processo, non sarà possibile annullare l’eliminazione dell’account. Ancora, altra raccomandazione in merito alla cancellazione è che una volta che l’account Google è stato eliminato, tutti i dati saranno persi permanentemente. Questo include i dati della posta elettronica, i documenti, le foto e le informazioni personali. Laddove si volessero conservare dei dati è preferibile effettuare un backup dei dati importanti, ovvero quelli che si vogliono salvare, prima di procedere con l’eliminazione.

La disattivazione temporanea dell’account

Se non si è pronti per la cancellazione in toto dell’account Google, un’altra possibilità da vagliare è quella della disattivazione temporanea dell’account Google. Questo permetterà la conservazione dei dati e la facoltà di ripristinare il proprio account in qualsiasi momento in futuro. Per accedere a questa posizione basterà – come nel caso precedente di cancellazione – accedere alla sezione “Dati e Privacy” e seguire le istruzioni per disattivare l’account. In questo periodo di disattivazione la posta elettronica nonchè gli altri dati non saranno accessibili. 

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: