EU General Data Protection Regulation GDPR - Diritto di Cancellazione +39.06.39754846

Come giocare online in completa serenità

Come giocare online in completa serenità

By

Cyber Lex
Cancelliamo i Dati Indesiderati
Tel. 06 39754846

Il gioco online è una pratica molto diffusa tanto in Italia quanto nel resto del mondo. Ciò lo si deve in particolare al netto miglioramento delle connessioni Internet, sempre più efficienti, e a misure di sicurezza che garantiscono maggiore tranquillità anche nel settore dell’intrattenimento. La sicurezza digitale è certamente un parametro fondamentale per chi si intrattiene con i giochi online. Vediamo come gli utenti possono migliorare quest’aspetto, seguendo dei semplici consigli. 

 

Consapevolezza e siti con regolare licenza

Nel settore dell’intrattenimento online, occorre partire da un assunto molto importante: qualsiasi dispositivo connesso a una rete condivide informazioni con i server, e quindi necessita di protezione. Ecco perché nascono delle piattaforme sicure dove prendersi qualche momento di svago, in tutta tranquillità. Ad esempio se si gioca a live casino in versione demo, con soldi veri o con giri gratis, o ancora con croupier in carne ed ossa, si sta dando vita ad un’esperienza interattiva online che tiene conto anche della protezione dei nostri dati. Ma non tutti i siti web forniscono queste garanzie.

La consapevolezza è la base per adottare un approccio cosciente al gioco online, e per non rinunciare a qualche minuto di divertimento mentre si è in metro, o sul proprio divano, o ancora in pausa pranzo al lavoro. Un aspetto di fondamentale importanza è anche quello di giocare soltanto su siti e applicazioni che godano di regolare licenza governativa. Insomma diffidare da operatori che non hanno la concessione per erogare servizi di intrattenimento ludico in Italia.

Utilizzare metodi di pagamento “anonimi”

Mai sentito parlare di metodo di pagamento elettronico? Ecco questi sono metodi innovativi che offrono servizi di trasferimento di denaro tramite Internet. Fin qui non ci sarebbe nulla di “strano”. Il vantaggio di questi metodi di pagamento è quello di nascondere, quindi non condividere i dati della carta di credito quando si paga online. Infatti, come nel caso di Paypal, ad esempio, questo fa da intermediario finanziario e i dati sensibili relativi al nostro conto bancario restano completamente anonimi. 

Cambiare la password con cadenza mensile 

La password è la prima misura di sicurezza che adottiamo quando parliamo di mondo digitale. La utilizziamo per entrare nei nostri dispositivi, per accedere alla rete wireless di casa, e ovviamente anche per utilizzare i nostri account, email, dei social media, e anche dei giochi online. Un consiglio è quello di modificare la password con molta frequenza, gli esperti affermano ogni 30 giorni. In ogni caso è importante utilizzare password che non sono legate direttamente alla nostra persona, come nomi di figli, di animali domestici, della squadra del cuore, o ancora date di nascita nostre o di parenti etc. 

Non utilizzare tanti dispositivi per giocare

Uno dei vantaggi della digitalizzazione è che si può accedere alle proprie informazioni personali, posta elettronica, conti bancari, e altro, da qualsiasi dispositivo connesso alla rete. Certo, questo rappresenta un enorme vantaggio, ma talvolta può essere un fattore di rischio. Il rischio principale potrebbe essere quello di utilizzare un dispositivo in un Internet cafè, e lasciare attivo il nostro account di gioco. Bisogna quindi fare sempre estrema attenzione a fare “log out”, ossia uscire dall’account una volta che non si utilizza più, e questo non soltanto su dispositivi diversi, bensì anche sul nostro dispositivo abituale. 

Infine, è opportuno sottolineare come in ogni caso i siti di giochi online professionali abbiano delle misure di sicurezze e degli standard di protezione per gli account e per la gestione dei pagamenti, molto alti e più affidabili. 

Network Syrus
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: